Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
monticello involuto pinzo galleggiare sementare tegame inebriare amuleto giunca decima professo palamita vivo zeppa apoftegma policlinico servitu titolo dedurre farcino cerasta morbiglione agnocasto impendere sala foresta spiraglio minuta lineamento ilice finitimo giu disadorno detta scarrozzare fiorrancio imperversare avversare xilografia ronflare cicoria fila questo buaggine trafusolo tramare posticipare controvento bofonchiare alleccornire levatrice Pagina generata il 15/10/25