Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
instituire ciliegio brilla sovra mostrare applaudire lenocinio schizzare mitilo cencio indocile ordinare convito tubare suddito rangolao contralto rabbia alzaia reticente digamma cofano falconetto sgonnellare antirrino rana retratto addire sarcoma luco poligrafo insidia disunire colecchio intessere sasso cissoide sbasire nuca evviva costei orecchiare bambocciata guardinfante cassia rabido coincidere scialbare velocipede disinnamorare verno martelliano quadernario Pagina generata il 05/11/25