Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Luogc riposto, dove un si ritira Rifugiarsi, Ricoverarsi, indietro ( in dentro; e fig. -si === Ristringersi, dette ritirare fr. retirer; ingl. to rè tir e da RÈ parfcicella indicante talora di nuovo talaltra detto d: persone [p. es. in convento].—Riferito s somma di danaro vale Riscuoterla, che ( come dire Trarla a se, Metterla in cassa Deriv. Riteram^nto; Ritirata [fr. r et rete, poi rè traile, ingl. retreat] == II ritirars: u I/essersi ritirato; concretamente Luogo ap partato d'un'abitazione, e più specialmente per fare i suoi agi, altrimenti Camerino; Ritiratezza; addietro e TIRARE trarre (v. Ti rare). Tirare di nuovo. — Tirare di materie molli, che vanno prosciugandosi; Ritiro •==. Luogc solitario e riposto, onde u Sacro ritiro n == Ohio' atro, Monastero.
pari volgata formella commissario mastro mucronato mannaia intimo calefaciente allenare oltracotante sessenne bastare idrofugo confluente rumare eliaste accellana flotta vivere pirone congenere originario inacetare capitorzolo dragone sunnita pollone lentiggine continente seconda giudice spappolare caffe peritarsi presentare riardere incarnare anglomania quaranta rimontare ematosi ortensia propalare gavonchio invetrire brillo vibrato soma acciottolare stato soda Pagina generata il 20/08/25