Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Luogc riposto, dove un si ritira Rifugiarsi, Ricoverarsi, indietro ( in dentro; e fig. -si === Ristringersi, dette ritirare fr. retirer; ingl. to rè tir e da RÈ parfcicella indicante talora di nuovo talaltra detto d: persone [p. es. in convento].—Riferito s somma di danaro vale Riscuoterla, che ( come dire Trarla a se, Metterla in cassa Deriv. Riteram^nto; Ritirata [fr. r et rete, poi rè traile, ingl. retreat] == II ritirars: u I/essersi ritirato; concretamente Luogo ap partato d'un'abitazione, e più specialmente per fare i suoi agi, altrimenti Camerino; Ritiratezza; addietro e TIRARE trarre (v. Ti rare). Tirare di nuovo. — Tirare di materie molli, che vanno prosciugandosi; Ritiro •==. Luogc solitario e riposto, onde u Sacro ritiro n == Ohio' atro, Monastero.
stevola astinenza angustia bonaccio acerrimo coronale spurgare espulsione patibolo poziore biliemme draga ambiare peluia letizia deglutire teorico sciapido ventosa pagliaccio mariolo bava ribrezzo coadiuvare pentapilo ailante cardiaco vado basilisco ghinghellare rebus adire ramogna crisma propenso sgarrare mazzaranga repulso flebile voltolare carbonchio rampino soffietto sbarra briaco trionfo giubbone etico iscofonia folla fiscella impietrireare frontiera intermittente Pagina generata il 07/12/23