Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== ingl. BROKEN) rompere^ inserita la nasale onomatopeica il brónco fr. bronche arbusto (onde broncher inciampare^ come noi cespicare da e e s p o e il ted. s t r a neh e In inciampare da strauch arbusto)^ ant. sp. broncha (mil. brocca) ramo: dalla radice celtica BROCC essere a punta' (v. Brocco), o, come pensa Diez, dal germanico: a. a. ted. BRUCH === fiamm. BROK rottura^ frantume, che ècongiunto a BRÉCHAM === mod. BRE CHEN (p. p. aE-BROCHEN
1
i rami no son rotti; ma nel linguaggio d5 oggidì Qualunque grosso (v. Breccia). — Grosso ramo rotto e divelto dall'albero, ovvero ciò che rimane deiraibero quando sterpo o Tronco ramoso ed ispido. Deriv. Broncone.
accapacciare romaico tempestivo grillare grasta toma tutore scatenare reliquato olio rattrappare sbrollo cotta cavalleggiere saggina sino crestomazia stantio sbalordire quadrello setaccio percepire licenziare martinpescatore gastaldo stracollare disadatto pacchiano povero immune ascesso statere pelliccia veronica gongolare transustanziars lievito persia caraffa desistere aoristo perdonare cimice salvietta equita chiappa novendiali lesione cioncare misero nababbo giambo discomporre Pagina generata il 26/11/25