Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== ingl. BROKEN) rompere^ inserita la nasale onomatopeica il brónco fr. bronche arbusto (onde broncher inciampare^ come noi cespicare da e e s p o e il ted. s t r a neh e In inciampare da strauch arbusto)^ ant. sp. broncha (mil. brocca) ramo: dalla radice celtica BROCC essere a punta' (v. Brocco), o, come pensa Diez, dal germanico: a. a. ted. BRUCH === fiamm. BROK rottura^ frantume, che ècongiunto a BRÉCHAM === mod. BRE CHEN (p. p. aE-BROCHEN
1
i rami no son rotti; ma nel linguaggio d5 oggidì Qualunque grosso (v. Breccia). — Grosso ramo rotto e divelto dall'albero, ovvero ciò che rimane deiraibero quando sterpo o Tronco ramoso ed ispido. Deriv. Broncone.
giurisprudenza giubbone irto aggruzzolare pimpinnacolo putrefare parpaglione squadrare sparnazzare cricc deputazione indizio nesto furore invincidire male comunita buglione lappola bonomia ritondo gelo trucchiarsi graveolente irrisoluto allogare arrubinare processo stintignare vezzo sinistro pecetta obrezione forziere spigolo timone la vespro insolente olivo cazzuola bibbio bove giumella vaticano erta violone scaracchio adeso debile giaggiolo limitrofo cagnotto Pagina generata il 18/11/25