Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
milite fiandrotto almo misero micca anatema libare giurisdizione gridellino bezzo smammolarsi pezzente abitare vacazione caparra lontra pro palto effendi dionea amministrare acuto colonnello venefico scottare emolliente periferia eremo trabocco infondere abosino stibio trufolarsi guadagna gile amare appannare porpora cuticagna appioppare mitra cantafera scegliere merio sbottonare parziale celidonia micolame mandragora musornione soffocare Pagina generata il 01/04/25