Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
carpentiere asfodelo castrense marzio constare ira gregario infiammare tratteggiare redina arranfiare convertire epicheia ugonotto intruso aggiudicare cratere anchilosi intercalare ruzzare subbollire malvasia avversita famulatorio scialacquare sede mammona gagliarda specioso interregno prevosto rapastrone segnatura prelibato cogolo quadrante disfare gassometro bargiglio bighero forastico attingere intonacare debbio fola secretorio tramutare chiudere scorpione intrafatto ambra pollo regolamento giuro misfare Pagina generata il 18/09/25