Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
KALĀMA-S specie di riso, canna, canna da scrivere, a cui pur si congiunge V a. a. ted. HALAM == mod. HALM, a. slav, SLAMA, leti. SALMI, russ. SOLOMA ===. gr. KĀLAME e lat. CŲLMUS stelo, paglia (v. Culmo) e che non č inverosimile faccia capo la cui radica, aromatica ed amara, si adoperō come tonica e stimolante. Deriv. Canna, e in particolare la parte del gambo. Coli'aggiunta di Ģaromaticoģ č il nome di una pianta di Europa, cālamo lat. CĀLAMI! s ===== gr. KALAMOS, cfėe cfr. col sscr, a una radice indo-europea KAL o CAL muoversi, gettare, spingere, ovvero al? altra radice affine sscr. ^AL citata dai grammatici indiani col senso di sorgere, alzarsi, da cui formansi parecchi nomi indicanti canna, spina, freccia ecc (cfr. Colle, Culmine, Eccelso) pių sottile Calamāio; Calamistro; Calamitā; Calamitā, Cfr. Cennamella.
odontalgia camiciuola massoneria calcistruzzo cespo intingere ciana sfondare addurre squattrinare protrarre bilicare balzo scernere decampare posticcia arrestare assenso rampante ripieno tutore assisa confitto pruno maligno arbusto osteite suggesto albeggiare biccio causa morale angoscia gnocco migale petturina tenesmo politeismo snicchiare balbettare bautta mediato smascherare rullare paraselene panfo anteporre devenire quiproquo raticone accincigliare inesorabile oroscopia compartimento autopsia Pagina generata il 01/07/25