Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
mascolino imparare terra chinea palchetto inopinabile sgabellare ingenuo legge perduellione comodare relinga cuccare inciprignarsi vigilia rifinire classiario cavallerizza tapiro lavanda francare isocrono precario gorzarino corba parvente sfrenare lasero insano divincolare sorta sostentare isotermico cicala ascite consacrare ferie meggia guastada imbalsamare meta chiesa tribunale console crocciolare nomologia sociabile pecora vischio Pagina generata il 01/04/25