Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
falegname spasmodico idolo patina carmagnola arso mendicante zero esitare libero ritirare landa pamplegia base teologia cesale fravola torvo indole dardo incalocchiare fanfano sibillino contraffare papasso loro condiloma salubre costo latterini digiunare caccia brina gozzoviglia ruchetta speculo protestare filologo stercorario operoso entasi licambeo pellegrina puledro avulso islam secolo accaffare epatico belvedere rabbuffare allettare spione slazzerare Pagina generata il 05/07/25