Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
allingrosso stacciaburatta ammencire giulebbo gufare ghiottoneria ciacchero siringa abbagliare agente settico erinni spettabile inappetire cervogia recrudescenza ignaro scappellare bitume crovello troscia ribassare ancare sigla dedito uficio fattura gemino esotico avvelenare epatizzazione soffriggere prillo sotterraneo capolino sgracimolare cacare ciarlare divozione ubbidire bipartire vulnerare scorgere idrogeno umbelliforme spina fosco meridiana meno afelio melena elce mole Pagina generata il 14/11/25