Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
riscattare deuteronomio culinario eliminare malandra sparagnare impegolare carolina parallelo perforare noverca confermare pitagorico scorno cimento legittimo creatura susina tale sensivo ganimede primate turbante scaraffare posola scenata iliade volvolo spettatore voragine avvinazzare digiuno salutifero luminoso piallaccio troia dindo scorreggia riuscire volume sienite lamento mendicante elisione insulto scatafascio grugnire susurro tutto illusorio Pagina generata il 12/11/25