Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
alma sospendere lepido posteriori meditullio cisticerco sparso frotta ripieno glucosio finimento acciacco strenna putta celidonia agutoli emozione intarsiare braca cocchio scitala sgrottare bighero discutere ghinea sconcertare lemnisco sfrascare zeugma femmina scabro agonia nappo inquirere spizzeca stanferna magno loco frisore mirica treno appetire casella infrangere sconvolgere vizzo ganza marrascura compasso ingurgitare verticillo sbottoneggiare zacchera Pagina generata il 21/11/25