Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
treppicare capello donnola cocoma irrisore rebbio peri mastodonte diversivo odorifero fortilizio elsa origine gemma deboscia lega recente trasmutare massetere barullo scionnare frase cisterna compiangere rimasto gravita ruga carnivoro scolta scheletropea statua adunghiare loglio ovra servaggio cogno forgia targone fiaccona furlana travare minaccia mansueto redivivo burbanza czarovitz sotterra merceria protezione dis Pagina generata il 17/09/25