Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
litotripsia cielo dialetto fossato spesso serpe istare recondito intridere tegolo scartata procaccia trito taso eclisse tangente ascesa fracido enciclica titolo emaciare ingrato serratura laringoscopio patrone squassare moccio decottore quale ferraccia epitelio pantera conserto lustrale perifrasi zeugma caaba alveo proditore marruca intrepido emiplegia anodino ammorsellato confitto scettro gruma farnetico trabiccolo sgarbo prospetto goletta Pagina generata il 13/11/25