Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
aringa balio farpala paludamento peperone romeo pentacolo parlare speziale croccia aro sopportare partitivo bucato onice sguanciare galigaio ventosa fioretto sbravata me zibilo aforismo stendere diciannove fero inventivo susta rinvispire trabocchetto melletta teschio piticchiarsi bacheca brincello capocchia tesoreggiare stucco briccica cruccia intogliare moraiuolo assottigliare travestire solo iattanza corrucciare culinario pioggia spirito orizzonte selvo Pagina generata il 11/10/25