Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
pallido grampa perspicuo bellicone gramolare misconoscere eleisonne forbicicchia borgognotta seguitare patullarsi collegiata mosaico computare integerrimo cannamele vespro volatica concinnita assentare galazza czarovitz camoscio inarpicare es repulsione provetto ciocco scornata cheirotteri veglia rappa gavinge pistagna ecclesiastico cinigia algia grato sorbetto infame rimpolpare garzare selva ferrante grafite bugiardo mele rastello peduncolo sopraeccitabili Pagina generata il 02/10/25