Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
baruffa zappa gallo insufflare borrana guadarella rachitide picca sublimare sotterra baiata spalliere ad aggetto rimovere passetto pugnale trafila pedestre nolente ipecacuana canale presupporre carnivoro velluto grongo oftalmico quotidiano sonnacchioso oramai ippocentauro sbardellare ipo besso diritto giubbone quartale ammaliare rescindere corvetta orpello promozione litterale smergo basilico evento trifora gaudioso sandalo umus Pagina generata il 14/10/25