Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
corista quindici belva stercorario toccamano piattone bonaccia concitare sicario balteo pirchio cane traveggole lettera sparto vista trifoglio decemviro strambellare spiumare proporzione sarda sciagattare sferula dolore uguale spruneggio influenza ormino platonismo subillare scrutare docciare isolare dalia sbilenco cistifellea navalestro festino cambellotto lucciola abito orca maona invertire cattedra perorare lagnarsi tappeto bullettino censura Pagina generata il 02/09/25