Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
spelonca galateo chioccolare irrogare filetto manipolo starnare esplicare filosofista trabocchetto costituente allindare indifferente arpicare antirrino azzalea xilografia ossiuro proietto lavorio impelagare scorbio cavallerizza elce giureconsulto ridondare discorrere machiavellesco diaframma rimolinare sibillino ruchetta scartabello dintorno macerare preposto arpese campo affanno bozza moccolaia neve malvagio idoneo mancistio illecito manevole glaucoma sparare meglio Pagina generata il 08/11/25