Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
bibliografia rimuovere ondulare francobollo manioca ingiungere rogare aggruppare veste culinario miniare eccellente conduzione vivagno guarnigione deprimere salmastra infusione soddisfatto scornettare glauco cipollato garda saturno caprificare politica tolo poligrafo pizzicare responsione accimare frenella naso aggraffiare infusorio meta cutretta scompagnare nante corbellare attento contralto tepore prologo confettare luffomastro novo zingone spostare babele fustagno trascendere biotico Pagina generata il 07/07/25