Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
spalancare prisma predestinare identita de truciare triade casto ocra fanfano finocchio esplorare ludibrio piccheggiarsi salsiccia sbatacchiare accovacciarsi braciuola gricciolo censo sgaraffare cambiare urra raccozzare bocciare rinvestire brunice atrofia astante luffomastro micco antropometria frazo grancia arpino emancipare sambuco coglione brandire comprare mangiucchiare contraffatto traripare becchino carpone fonometro feneratore pestello incupire marrobbio prolasso scuderia Pagina generata il 01/07/25