Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
dannare fida sfegatare stramortire raffrescare bacino fischierella bucefalo fissile uguale cagione gregge conclusione mandata parroco eu visorio dattilografo capifuoco limitare oppressione tenebre bacare scamatare febbrifugo vitto pilatro frascheria dissodare mediano pancrazio descrivere barbogio zaffare basino scimmia taffe spuntone divoto brachilogia demente metoposcopia colombana assiduo trabattare litanie siluetta ruzzare incamerare compulsare dozzina fonetico minestrello Pagina generata il 10/10/25