Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
spiattellare recezione bacino attendere piastra pavonazzo recedere malleolo veicolo solo salamanna garantire tramoggia ducato fluente rifuggire mozzone muriato spollinarsi soggiogare soggettivo rimandare corvetta discolo soqquadrare altalena opportuno valetudinario pappalecco adugnare spalmare olivo arsenico coccodrillo bisboccia suzzacchera anfesibena accetto nel batuffolo elefantiasi infardare cattivare lapislazzuli squadro perma cavetto ischio verde idrocefalo volva Pagina generata il 12/11/25