Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
beato agronomia ammutire olivagno almea ronchione pulcella miagolare salutazione ultimo tarida calamandria eufonia terzino nemico segnatamente scacciare sbattezzare fancello versatile curioso protuberare codardo mossolina travolgere contento marna dispnea filetto piumaggio scriminatura reliquia furfantina sbozzolare autentico zendado punteggiare memore aizzare paniere consuntivo minimo catriosso bullettino subasta apologetico braccetto cicerone profondo oriaolo stagliare menorragia Pagina generata il 22/11/25