Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
cespicare estradizione ghiado vello tanaglia disingannare gamella sopravvivolo assorgere ballotta vistoso politeama migliaccio fisico prelodato remittente equino autografo spiumare origine ficoso peritarsi ricomporre gesuato assiderare rimessiticcio melianto gruogo blusa bramito dormiente adragante anitrina dogana nimista messaggio demeritare fregio angoscia mocca truccone crocchetta accogliere ventricolo forma commiato cifra spontaneo colazione lancio bignetto grattare litargirio Pagina generata il 13/07/25