Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
mugliare argine avvedersi falangio fibbia annidare elettrizzare pungolo gargotta contribuire romeo neghittoso amanuense impari salavo biliardo subodorare corredo sussidio nottambulo feluca targa capaccio similitudine gioiello reggimento soriano considerare rasente orca affratto licito efficiente attenere mandata corindone labarda dispensa teresiano brighella pre appuzzare refrangere operare catello cotticcio plinto apirettico soffermare arbuto portento ultore unghia calende trapunto Pagina generata il 01/11/25