DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lingua
linguaggio
linimento
lino
linteo
liocorno
liofante, lionfante

Lino





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 a. nor^. ed. 1 i n n r cintura^ Ut. lino prov. e fr. 1 i n ; sp. lino; pori. in ho: dal lai. LINUM === gr. LÌNON, a. a. ed. lìn, worf. Lein, ingl. vicina alla arte legnosa, o del ted. LINDE tiglio, perhé in origine torcevasi la scorza degli Iberi (Hehn); e il Delàtre avvicina al r. li-tos piccolo, scoz. lite, lyte, got. Bitiis, ang-sass. l^tel, linen, Ut. liias, linai, let. lini, a. ^w. linu, russ, ènu, tinta fascia per momento]: forse dalla rad. LÌ- sciogliere, nde il 5«cr. LINAS sciolto^ a cagione della aorbidezza del suo filo. Altri vi ravvisa o stesso tema del lat. LIBER corteccia e ropr. la parte fibrosa intèrna ingl. 1 itti e miuto, piccolo, dei quali, non bene, fa un Bntone sotto 6oew. e polacc. len, an. zr^ lin, e i ne; [cfr. got. le in pannolino, la predetta rad. sscr. Li- f onere, sciogliere. 1 atta a filarsi e far panno, detto per ciò Pannolino. Indi la materia che si cava dalla detta pianta; e altresi la Tela che si fa con detta materia. Deriv. LSnssa; Lensuflo; Lingeria; Pianta della quale secca e macerata si cava materia Linteó. filiggine arzente usurpare approfondare acroterio epilogo ansia scalfire stazzo acquisire calafatare acquavite ariete cognome minareto falcare suocera gotta steatite scamato scartafaccio eretto ingurgitare raggiungere parvenza convito ammansare fine traguardo bozzolaio amaricare bisbigliare borgomastro propendere impeto spampanare pellucido battifolle che nomenclatura scalare bilie ginepro correggiato dissanguare versato regnicolo affogare interdizione fistola antisettico Pagina generata il 07/11/25