Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
mozzina intervento ombaco xenodochio petrosello certame meato ragguardare capitale improvviso supplemento tesoro divincolare proselito matassa sibilla ematite trasferire discomporre berlingaccio desiderio vortice bulicare ganglio sceso illudere ortopnea deprecare stratta addosso pieridi aggrizzare fiera rastello noderoso nettare prospetto broccardico scio smarrito disavvenevole brillare mezzanino commendare involuto muta suntuoso planimetria pago preoccupare rubizzo diporto Pagina generata il 25/11/25