Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
ricusare soia gomma adottare ranzagnolo sorso dissimilazione terminologia vermocane arroncigliare culto garenna arringa felice appartamento mastino foco dote carriola omeopatia propina grufare valletto facinoroso sgattaiolare arancio progresso slombare indisporre deputazione cincia roncare svergognare eliminare perso mulsa pusigno legnaiuolo velabro bernia perma goliardo addormire parietale solecismo zanna pigrizia timbro napo filantropo giomella acquavite calibografia castello Pagina generata il 19/11/25