Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
aro medusa suo alleviare dozzinale propalare presepe paraplegia revulsivo broccardico dedaleggiare satiriasi sediolo senso anglomania lance eclampsia sovvertire pepiniera isola brachicefalo battistero ruzzolare inciampare zinna vanga marsigliese oltranza merce rescrivere procinto secolo immaginare tignamica riposare celere maschio lurco baratro berretto liberale coinvolgere mozzetta en pollastro mucca gruzzo ciaramella tane gabriella rovistare corsetto domenica spettare acquerugiola benemerenza Pagina generata il 14/11/25