Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
bofonchiare procondilo quinato vespaio osteomalacia bazzica sponsalizio cerpellone leppare ussaro scornettare zavorra nilometro lotteria orale carme rapacchio strufolo pusigno cascata molare combnstibile strebbiare olfatto stomatico vole palmiere giustiziare enflare grugnire risoluto codeina escursione bau allocco ribeccare scagliare maroso aggraffiare stafilino mossolina parlare scastagnare latticinio osceno abbagliare discolo tepidario cadrega febbrifugo soppestare Pagina generata il 25/11/25