Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
smemorare piluccare profenda premessa disgradare velia botolare corvettare tribu infilzare putrescente sirte moda incoare soppiantare stillare gorgheggiare bruzzaglia straniero epidemia accivire eristico impancarsi comandare coribanti pariglia nomare vincido ausilio ossequio giugno circonlocuzione divelto rastrello vi rulla gramola raspare cripta scasimo verzino simile dittero delilberare masserizia mostrare orezzo allombato Pagina generata il 15/11/25