Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
amarantou zeccola utensile piedica borda rafano fustigare melagrana attribuire turbine pilatro nidiace esametro dissigillare tonno consunto vanni eden marcorella linea margheritina ortogono margarico disagevole ditello trasmettere accaprettare precauzione colosso meritorio ronca analettico azzimare copertoia formale frosone anadiplosi nemico frizione stigmatizzare suffisso ginocchio duetto ghiribizzo tiaso costa polire forasacco Pagina generata il 01/06/23