Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
utero apodo monogamo micco coreografia filaticcio racca postribolo detestare treggia erpicare ventavolo vicenda penna filosofo laveggio masso bailamme rugliare calare birillo aereonauta laurea rincalzare metatarso vivanda pustuia umano meta afono zeta serratura inappetire assordare neurosi maritozzo rammaricare pomellato pulviscolo membrana lavare mezzana predecessore rizzare triocco emulsione atlante dissoluto magnifico pertinente giuncata Pagina generata il 10/11/25