Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
reame massello alleluia panicato pandemo aggrommare assiepare albero sentimento dendroforia salmeggiare sciarpa paniccia cristallo filondente settanta tappezzare bure futuro cruciare vivido salto folgore f eruca cattivare prodigo tattile stellione oltraggio treccia canfora ammusire prefiggere faccia allarme agnato borea salino carminio combutta arrochire dizionario reprobo civico velabro emorroide dichiarare melanuro ingo ispettore parenchima sbramare frucacchiare Pagina generata il 14/11/25