Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
mingherlino prescienza affarsi imbriacare tagliare contorsione gradino popo anagrafe mai maniera enterite centro guaime distare cenno comodo prostesi tagliuzzare vizzo ingenuo avvoltolare aeonzia diametro ascrittizio cherubino clavicola consonante arredo emanare caprificare scorpena imbalconata incola schiarire percepire calandra estenuare ganascia marito dintorno cotale sentinella dispari succiola antologia Pagina generata il 22/11/25