Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
grancire feticismo attossicare cinegetico deiezione farnia futile coreggia inquisire arcade fiaba crostaceo ballodole callo caimano scirro zibilo quaglia meriare accivettare bilia frustrare corbino paragone gemello retorica primicerio scabro lattiginoso premere agiare cinque scionnare teredine minchione petardo fidanzare briccica berlina filatteria tantosto bipede stremo scalficcare bistorto blando istmici sparso papilla zibellino banderuola Pagina generata il 09/11/25