Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
asse indocile palpitare fardello ambra cosmo fonico esperimento fuliggine cespicare lugubre grattacapo divergere taffe rimpello dondolare riavuta spiaggia spunterbo aposiopesi mano selenite chiappa mani ausiliare stancare ruba voluta pallio otturare rai pappardella borra saracco salmodia meandro verza ghiozzo tragettare spina cima mozzorecchi invilire supplicare ignavo stempiato osare pedina affibbiare strabo avvignare orvietano mensa schiavina Pagina generata il 09/07/25