Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
acciabattare sbolgettare vegnente monoteismo conchiudere sbisacciare feudo sigillo caraffa interiore puleggio eritema ricagnato particella annebbiare esodio pediculare animella vademecum bruzzaglia coteghino diascolo prominente giallo falda sanguisuga celidonia settola ulula intimpanire accessione galoppo uccello sesta fortuna ipogeo mugavero babbo pottata cerimonia euro barcollare maresciallo maggiore fattizio vigere piastra interiore stemma insueto Pagina generata il 12/11/25