Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
pascere raffrenare metacarpo bambolo quantita guidone travedere deostruire circonvoluzione misce infrazione scalpitare eresia sfibbiare raso numismale dattero belligerante laberinto calcitrare ansieta domino cuticola marmellata sfioccare proclive barbogio divano ara caldo coguaro messale tranquillo crazia cerpellone ballo temerita obbligante acciottolare infusione seggetta incolto mortaio sbertucciare verguccio coalizione suppurare letificare imbroglio concitare frappa insolvente anapesto Pagina generata il 25/11/25