Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
connubio basilica mistia allerta desinente veggente davanzale anarchia trappeto celso recettore acropoli frantume fisciu destra minuzzaglia fida novennio disseppellire labina borbottino rapprendere siderale inarcare purificazione teosofia ellitico monello addentellato rachidine procurare incombere catera strusciare iperestesia spermatico spaurire subodorare prelezione esagerare potta causidico persemolo saggio alzaia girandolare semita spalla fantesca parecchio berretto libeccio scisso Pagina generata il 02/09/25