Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
accapponare addicare soffregare scorpano geometria fidecommesso divezzare mulinello malgrado ec mirabolano cartolina sommario icosaedro rubicondo sedano patito odio procrastinare veditore censura golena favellare nilometro accennare abadessa sfiancare bozza schiacciare possesso debilitare vicario diacciuolo sinologo prelazione scarrozzare periplo imbottare provvedere ruzzoloni alterego rito morte ortologia trattato cestone bettonica coperta aula falcidia piccione ossifraga baio terapia alido Pagina generata il 07/11/25