Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
dilatorio agglutinare meriare bullettino incoercibile allodola moccolaia dimorare fidefaciente morfea quiproquo giubba poltiglia calamaio gallinaccio pignorare effigie solaio anadiplosi raffreddare liguro mazzacavallo avvolgere lipoma chitarra austero frigidario scompigliare don caccola besso carriera zamberlucco trombo chermessa elminti concerto puntata crittogamo insulto ignavo tifo glossa fidenziano sapa dilollare caprifico triviale medio pisolare sbevucchiare antidoto popa Pagina generata il 18/11/25