Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
franchezza iutolento saltaleone incuneare astronomo fetere abito inalberare novilunio arare ingolla semiologia sucido starnuto mitidio goccia cornea rificolona reseda piulare uzzolo imbozzacchire avvantaggiare pacciame fiume taccia culinario suggesto coccia anche aghiado peggio tradire penetotrofio apportare precingersi scosto dileggiare alveolo medaglione conventicola siclo condensare insalare travasare custode accetta sfoggiare nicchiare imoscapo Pagina generata il 06/11/25