Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
otologia affacciare intimo mistero perturbare acciacco bisogna tafografia risarcire traente transizione letale bastinga sfiocinare anagramma bomba voragine succulento ostensibile addetto disinnamorare scempio bagno ossigene siderale professo triplice delinquere leva stinca giacchio rullio secondario privativa dragante stazzo sbandellare spargere incivile proditore mitera sincero schinella monello morso spizzicare tumescente pettignone merlino stivare ronda vetusto encausto Pagina generata il 17/11/25