Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
rastro emergere subbio aggrovigliarsi lochi ciprio fallo sedizione giogaia educare fanfulla rinfrinzellare corroborare officio gengiva mastangone inumare sperone carlino sgrondare mastacco sgravare cagnara sedici deridere patella repugnare prorompere cardamo volgere alzaia valore perentorio intersezione uovo clamore bugna commiserare imbroglio cutretta cacchione baco voltura avventizio ettaccordo corriere beato sopperire sgonfio giunco lavanda Pagina generata il 09/11/25