Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
ted, lied cari zowe, allo yued. Ijiud suono, all'ani, tee h-lut suono, musica, got. meravi gliose prese dalle leggende e specialment commuoventi avventure lai prov. e ant.fr. lai, liathňn cari tare sulVarpa (cfr. Liuto), Aicnno propon •iin ravvicinamento anche con Vani. non ted, lag strofa. lais in genera] suono, canto e [specialm. in provenzale] ep talamio, Dal cello: cimbr. llais voce, gr do, canzone === ani. irl. laid, mod. irL e gae laoidh, d'onde il lai. barb. lčudus sort di canto guerresco. affine al Il colto combina cc germanico: a. a. ted. le ih canto, che č pa rallelo zione poetica a noi venuta di Provenzs in cui si descrivevano avventure al got. laiks danza [come V ing carol canto sta di contro al /r. carol danza] e sembra Nel medio evo Sorta di breve composi di amore. Di 1 passň a significare Canzonetta tenera mesta, e indi Voce flebile e Lamentose Querimonia, Lamento. In italiano č voce poetica usata sem plicemente al plurale.
beffa patema pertinente seniore ballo ripicchiarsi batosta qualcheduno capanna balbettare rinverzire tardo peana gorgata cocolla deferire ravanello manubalestra staffile taradore soggolo questuare gravita trasfondere cicala sgualdrina stellionato ilare mnemonico rivo lunario accasarsi prestare scannapane guappo pinaccia imboscare inestricabile oftalmoiatria accoltellare sciagurato gruzzo riottare cozzare ortoepia universita gretto incespicare sbombazzare stregua imbacuccare carrozza Pagina generata il 01/07/25