DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lagrima
laguna
lagunare
lai
laico
laido
lama

Lai




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 ted, lied cari zowe, allo yued. Ijiud suono, all'ani, tee h-lut suono, musica, got. meravi gliose prese dalle leggende e specialment commuoventi avventure lai prov. e ant.fr. lai, liathňn cari tare sulVarpa (cfr. Liuto), Aicnno propon •iin ravvicinamento anche con Vani. non ted, lag strofa. lais in genera] suono, canto e [specialm. in provenzale] ep talamio, Dal cello: cimbr. llais voce, gr do, canzone === ani. irl. laid, mod. irL e gae laoidh, d'onde il lai. barb. lčudus sort di canto guerresco. affine al Il colto combina cc germanico: a. a. ted. le ih canto, che č pa rallelo zione poetica a noi venuta di Provenzs in cui si descrivevano avventure al got. laiks danza [come V ing carol canto sta di contro al /r. carol danza] e sembra Nel medio evo Sorta di breve composi di amore. Di 1 passň a significare Canzonetta tenera mesta, e indi Voce flebile e Lamentose Querimonia, Lamento. In italiano č voce poetica usata sem plicemente al plurale. intimpanire sgusciare sbozzolare congiunto ermafrodito bengalino strumento affiliare occidente destro frisinga capelvenere vostro evoe ne rococo affatappiare prevedere accoccare ingordo cinedo cometa cordesco infrascare compromettere disdicevole cricc arraffare barba lesione gordo tragedia irrubinare lattico sentenza marmaglia pezzo vergare badia seguace assennato dentice dove serratura entusiasmo posticipare madreselva taruolo peso frappola roffi Pagina generata il 07/11/25