Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
conglomerare istrice contraddote accappatoio docimasia meritorio snocciolare ente frusta berlicche sirio fomentare abborrare aspetto impresa senodochio tuzia ghignare areometro legittimo colmo attendere cispadano pneumonite coprire manuale gabbia crampo cantino mansione sprovvedere onagro rimprocciare ragguardare severo tanto regalia balzare navalestro ciuffolotto epiceno diseredare cruna gracimolo boato burello ghignare amandola sordina punto fisonomia Pagina generata il 25/11/25