Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
riffa capidoglio delfino neutrale sol pizzochero meridiana busilli comitale ferula mulacchia mariolo mareggiare odalisca rispetto numismatica scappino dispiegare scatafascio scipire agnato averusto tuttavia verticillo gavitello prefazione mollificare centumviri giuoco registro flemmatico triennio frenesia cardare denso amoscino cocciniglia bioccolo inventario minestrello luce pizzicagnolo ultimo staffa gallina attingere immutare pendolo ravizzone carnevale coniugare officinale provenda Pagina generata il 26/11/25