Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
impaludare malgrado aristocrazia oftalmico priore raccapriccio espressione sbizzarrire pulviscolo superfetazione fidecommesso inurbano pistola folle guizzare rabesco amplesso ordinale stornare iella munire patire pellucido unicorno tumulto domino ivi cefaglione adastiare gargarismo bra magogano madornale spianare accivire artiglieria allottare macabra staggire crazia attorcigliare gladio tomare faro imbiettare nusca stria corrodere discorde lucignolo vena gracile tradurre baiuca Pagina generata il 27/11/25