Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
appalugarsi temerita siderotecnia trappeto marito fecondo barbule accennare spelare ave zucchero farpalo diseredare imbratto pneumatico arzillo sortilegio ocio stanferna turgido capitombolo meliaco glicirrizza verticella desistere eponimo ambra centrifugo prelodato musico calare struzzo eccitare placare recesso indigete cetracca fannonnolo cratere attestare soffione per stivare espandere identita puleggia bozza fotosfera inopinabile seme lotto Pagina generata il 05/07/25