Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
lignite catapulta vestibolo galoppare madreselva traboccone buglia mimesi negligere falce racimolare sbocciare suggestore attorniare malefico zolfatara euritmia segrenna scalare sparlo sveglia discinto batterella ronda giuggiola setone secca smoderare sandalo impuntare livrea profano inscrizione suscitare cassatura scardiccione involgere volizione divano spasseggiare estuoso polisillabo anfitrione pestare reziario collegare polenta redentore sopra infeltrire an fa Pagina generata il 21/11/25