Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
additare equabile ragna inaugurare assunto talari ricuperare starnuto cromolitografia erario sedotto prestigiatore pagella metopio venti putativo stratagemma ferrovia tmesi verruca osservare amaurosi spalliere megera irsuto sprolungare scontroso scervellare anche ramadan indegno intanfire crostata circoncidere infrigidire permanere scalfire lista fattura gammaut palato sbardellare eguagliare scrollare noderoso orzo stearina barbogio fisiocritico pappataci cimiere appioppare ipostasi Pagina generata il 23/10/25