Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
anfitrione succedere biroccio pavana freno soprannome pezzente scapponata imbarazzare rannicchiare pannicolo idrogeno limone ladro uscio reintegrare sbizzarrire marino sciancar vascello baluardo scopa nimbo scarciume encomio otalgia tetraedro prefica pure stenuare meneghino sbatacchiare esperimento esterrefatto allenare capocchia purana maschietto liberale querulo bardo atleta parallelo scaglia spilluzzicare costare pezzato frugolo accroccare siluriano ghindaressa arrenare fanfano porcellana Pagina generata il 24/11/25