Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
gualercio lagunare astio garzone sorgente arpagone vanvera trepidare impicciare lupicante azzardo risedere baciocco aggrondare garbuglio trazione sciogliere recisamente sviluppare soppressa duerno marritto silenzio presella caluggine giro anomalo rupia parterre ocio baiocco sfoderare squittinio mittente allindare emottisi marzeggiare annizzare glave teste urtare stinco afforzare lampo cantoniere nesto spasimo allampare endogenia sdilembare Pagina generata il 19/11/25