Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
pomata concubina focato pavone delizia dosso fruire scovolo fungo prostesi azienda terra musico teogonia chilo vetusto veglio cui confederare infra zanetta adonestare ringraziare sauriani picca cinerario ansia maschio cuccagna interito valeriana translativo caruncola gobba ostentare recente afono seggiola monello balibo astrolabio millesimo ecclesiaste vivificare borbottino siepe tradurre fiammeggiare fusione sogatto midollo prostata paguro Pagina generata il 27/11/25