Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
desiderio consustanziazio spettare meridionale tuo raspa trarre cimosa gneis ciaccona cornucopia soffocare mensile malvagia pupazzo sagoma ettaro cavalcavia burare bomba galeone scostume acciottolare iscuria gesuato reliquato cesoia autopsia rapido spigolo spoetare mirmicoleone inzipillare prostesi rinfocare stabulario stanza vestiario orcio empiema gana ciruglio quistione formoso baobab sgradire rimbarcare sverzino slacciare bavella chiavica infrascare dispensa detta magistrale sbarattare Pagina generata il 30/01/23