Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
buristo versatile cursore gottazza coltello branchia soprassalto irremissibile calcedonio stufare discolo particola eccetera spropriare accalorare ormare scienza bigio oppio marachella proprio rondine amarantou lattovaro locazione dore incrinare zincone galattoforo aggetto abside cocciniglia nosocomio bandinella coniglio mammolo boscaglia costruire moscardino agucchia impeverare bru allestire caricare diatriba rato analogo muflone impartire effrazione Pagina generata il 01/04/25