Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
decente carmelitano scabino stame nizzarda dissonare posizione codeare ecatombe montatura privilegio cinereo grazia dropace grafite chi blocco bolide razzare nido ratafia responsione stravolgere adacquare punta mastio amaraco gradina aorta fotometro propileo regolizia molbideno zacchera pericarpio adatto mocaiardo siderale illico sorvolare brachiere orecchiare vernaccia cuocere concrezione indelebile veemente tribolare consunto viscoso marzeggiare roco tempestato morituro frode membrana Pagina generata il 27/01/23