Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
impellente smaniglia rugumare turcasso tuga scaro stritolare perfasetnefas spaccare scoreggia friabile gomena correggiuolo misce fratello guasto viandante recriminare resistere fomicolazione crocchia guadio rimuginare timiama stria rimarcare curiale statino ventare lo iettatura quadrivio seggio scarnire vignetta tane reattivo cultura bizzeffe raffriggolare mirabile arrappare firmare paventare amb flusso paniere ibisco frutice bitorzo gomena rammemorare giubbilare brettine Pagina generata il 17/11/25