Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
sbeffeggiare prospetto ischiatico festa filotea rivista rulla inebriare tmesi istrice intingere maliscalco ballodole tratturo divoto ritorcere bersaglio popo barattiere ravversare strinto pompilo irritrosire anzi compostezza vergello tenzone cetracca inuzzolire coccolone folena corporale raschia gastrico vinco infiltrare crecchia retrospettivo riluttare incesso somministrare firmamento novennio lascivo pelago liquescente soperchio ammansare improperio orno inalberire mugliare Pagina generata il 10/11/25