Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
confondere designare imoscapo divulso timo guastare bodola boto catameni asserragliare imparato ciccia abate smalzo elicriso accavalciare coricare stamattina bassorilievo prefiggere eliotropio telonio ritrarre borgognotta posare emungere filatessa vantaggio cirro cefalea cimice scalogno gli feciale sviluppare stratego renna pustuia socco mancare esplicito quadrare sapiente guitto gradasso smemorare mogogane ciappola istituto tossico rimescolio tincone stoico meteoroscopia Pagina generata il 20/11/25