Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
fiorino ex coriandro gazzella corruttela derma ministro uniforme rutilante arringa esplicare labaro diacono passina esaudire mulo zoilo fiadone gocciolone fantasima caffo arista fallare levatura norma algido uri ammotinare fraudolento annuale baco frullana lapillo porre massicciato concubito cosare plettro pedicello divinsa nascondere fossile comitale sprovvedere ciambellotto alcaico progetto Pagina generata il 19/07/25