Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
intentare casipola fieri pellicello abezzo refusione retorico bigoncia plenipotenza zittire immensurabile nesto ordinale scudo tracolla imbrigare arrappare polemica sbrendolo indole sereno schiuma bastare crittogamo sezzo forare piaccicare diversivo residuo susta ghiozzo itterizia dromo cogitabondo rana assorto rettore ammassicciare remunerare maschera casuale tortura rosolia imperare storace mandolino impecorire denominare cherica esodio sterco stremare Pagina generata il 17/09/25