Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo).  Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope  Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio). 
sbalzare frullone didimi almanaccare discendere farmacopola fiacco rossigno podometro rifluire roccia melania ignorare ammontare specillo svellere scancio prodese stravagante trasbordare zecca travestire squittinio oppio reclamare sbietolare legnaiuolo scapitozzare visto misogallo chiesa collirio vagabondo ischiade paternale dote lagena melma gres limbo purpureo risucitare malora castellano bombice squincio calmiere pappatoria nube leale presbiopia ciurlare acacia Pagina generata il 04/11/25