Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
idolatra grumereccio rampare digredire domicilio osservazione buono ribaldo tardo idrato unisono bora triocco seminale endecasillabo fidefaciente rinomare agglutinare confitto connestabile nocumento adoperare spurio duino raffare ribelle decidere contestare tripode dolo viola pappino appiola fanfara imbusto strambello trabiccolo tra mantrugiare cassapanca gesuato stivare bracone veduto razionale stringa catapecchia falsetto inoltrare albume mascavato Pagina generata il 26/11/25