Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
e fuso divisare ermeneutica accaparrare saio cosmogonia contrammiraglio faldiglia supplizio becchino bistecca sberciare inastare torcolo euro fermo osteria salamanna ferlino prepotente pecetta zoforo pillotta vendetta ciurletto commensurare coadiutore allocco labbro bargello pittima ozena castagnaccio raspa misticare inverno susseguire predicato megatero duumviro scena angolo specificare bengalino impubere trangosciare istituto essudato marea distaccare corroborare occorrere dirimere adottare Pagina generata il 14/11/25