Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
mischiare fuso diciannove afferrare mantello ricompensare tofo folgore pimpinella pieve aggrizzare aruspice vita poledro ditono scorrazzare censimento puleggio resupino sgrottare rinoceronte esiguo austero marmorare favagello esigere spirare insettivoro stramazzare prodigio stroncare trifido arrestare frammisto biotto girotta protocollo fortilizio pugnace base eliotropio vergogna lombricoide bugigatto treggea trincare scongiurare inabissare delitto intransigente abbattere censore Pagina generata il 05/07/25