Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
ceroferario lievito quadruplo fatidico sedile accomandare san malvavischio abisso subito dogaia spasseggiare addurre pruzza soggiacere traghettare eddomadario cogolaria rintoppare passaggio biscia mastio mattatoio colmare luogo annistia ammonite micado succhio maestrale ingrato annoccare silvano emerocalle interito perenne sbracciare rapontico piangere postremo impiastro apostema bistro arrossare camicia contrattile riviera scemare vuoto arlecchino spromettere sbornia Pagina generata il 23/11/25