Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
ordigno cro incrinare convegno felice nume sospetto soprammano chepi rancio binda increscere assorgere croccare iconografia cioce gargalozzo tirchio tramontana fantasmagoria scommettere ammucidire carcassa lagunare commilitone intuito estollere maggiorana fulmine discrezione ulema georgico somiero sgorbia scarlea muffa monco feudo nocchia disparire sgrollone francare adergersi angina arancio incogliere mattra notaro ghindare inetto bruzzaglia Pagina generata il 27/11/25