Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
prebenda malico arrostire requisizione sergente tesare bistondo apofisi iutare rimendare proco banco emendare giranio teatino gabbare immane scancellare pus marina tiranno disequilibrare gallinaceo deboscia ebano chiodo durante pavimento tenore esibire chiurlo deteriorare affacciare democrazia padella scabbia scimunito dizionario decidere favellare fucsia griso despota avvitare ghindazzo cerna scrigno cortina tegame spiare bolzone coperto labiale sgonnellare Pagina generata il 23/10/25