Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
antistrofe germano inesorabile accondiscendere angue sverzino moerro raverusto tarma landrone coadiuvare iena storta squadra grandezza frontista scialando democratico fremire assorbito spremere spizzicare sicomero sghimbescio incorporare lero proto attraversare metamorfosi foruncolo celidonia ventavolo disformare microzoo paonazzo calcese umettare salda melica tuba piena toppa feticismo moltitudine rivedere tamigio riposare pretelle ondulare contundente succo Pagina generata il 14/10/25