Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
imputridire glicirrizza intervento ricomporre rimessa accomandare idraulica equestre danno pergola finzione contemperare cuocere borchia pesca labiale fidente frizione gravicembalo emporetico torneo vertigine soffreddo alagi rompere fronzolo sbrodolare accosto sentinella inforzare riversibile pietiche senato azzeruola patibolo promulgare coso arrolare tifoide anulare sbofonchiare sfregio comunicare gilbo ancroia mofeta contante catorzolo versato demotico salutifero mendace Pagina generata il 16/10/25