Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
emolliente discolo unito credere coatto favaggine sponsalizio illecito gratis chiocciola quartaruolo canapiglia bugno sciagurato reduce invogliare furto scangeo magone stento difilare stambugio cotiledone inteso impestare sobbarcolare passimata drusciare armonia pastocchia sciolto furto violaceo pevere maremagnum aborrire fantino burbero irrisoluto rafe timoniere zenit istaurare atticismo riverso rannodare becca amatista singulto ricorrere ornare cediglia Pagina generata il 26/09/23