Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
succhiare anestesia gaia indiavolare casciaia parvenza dulia rinvalidare mattaccino sorcolo tavolato zendado filarchia bru sinistra spoletta imperare gareggiare buricco sobissare putrefare colui grimaldello masticare gualdo provvista calma finco ottomana epistomio virare targone glossa squagliare sciabottare collettore risorgere alipede fantesca ippocratico supremazia salsamentario sotterrare liguro incola briciola te vesta avvistato conguagliare sigaro gobio Pagina generata il 05/07/22