Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
statuto simmetria balzelloni periostio celare sgradare frappola cerbero pomice gabbiano lazzo barbogio mattello parossismo consustanziazio piallaccio cigrigna ischiatico giornata rimboccare vessare contravveleno burbero intentare guarnire zanco spallaccio mazurca susseguire ventitre sottrarre rampicone taccuino cisterciense mediato coniugare comprovare tampone abbiente fiorancino compera colonia federato falerno oreade avallo castagnetta somasco ridurre contrattempo triviale soddisfatto curioso Pagina generata il 02/09/25