Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
marittimo elisir sambuca insettivoro feto scasimo rinculare spalla dattero platonico macole precludere indisporre participio francolino botro moschea amaro foruncolo aborto salvaguardia macogano fondaco ciuciare coppa casolare sentiero lunata affermare tubare simile ramazzotta licenziare particella benefiziata soprannumerario cibreo sobissare efflusso ammonticchiare minuto scilinguagnolo sussistere abbonare ripentaglio pugillo gita triade trilogia anelare commissario efferato armatore trasto Pagina generata il 19/07/25