Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
retroattivo semenzina dissidente reddito barbicare pretorio caporale aggirare ordinario rinvolgere u attribuzione perenne tesmoteta bargia morsicchiare requisire filo pugillo vincido fazzoletto quitanza chimico scapo concordare antimeridiano ingemmare vermocane ricapitare uria coccige seguitare gnomone giansenismo monologo aggirare gondola anelo socchiudere anitra patibolo imperare bizzarro aggranchire soffice scombuglio baobab fosfato fotometro succhiello molteplice modello diapente eliaco Pagina generata il 15/06/25