Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. artisan; sp. artesano; 'pori. artesāo: dal lat. ARTES arti, mediante un supposto artigiano aggettivo artčnsis^ onde poi ariesiāmis (v. Arte), come cortigiano da
2
cita ecc. Il nome poi di Artista č consacrato pių propriamente a denotare chiun que esercita le belle arti, come la pittura la scultura, la musica, ed oggi anche addetto cortese, borghigiano da borghese ecc. Chi esercita un'arte (meccanica). Diversifica da Artefice; che sebbene a lavor di mano, ha senso men basso ed č usat( anche in senso metaforico: p. es. artefice d1 inganni, di calunnie, della propria in f eli l'arti drammatica.
patrigno riddare ramarro imenotteri prolasso infrangere continenza amplificare gavitello greca viticella gocciolone bislacco settembre cammello solano scusa frugivoro tagliare scozzare ruderi coesistere raschiare tasta balire trattato mormoreggiare stabilire compostezza sdivezzare stereoscopio peplo decade casimira venefico mafia neonato derelitto nocchio vostro salvo scardiccione bargello binomio peluia saime cantoniere intuarsi frappare grecismo stuzzicare Pagina generata il 12/10/25