DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

artico
articolo
artigiano
artiglieria
artiglio
artimone
arto

Artiglieria




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 ARTIC'LITS dimin. di ÀRTUS membro) e che ebbe il senso particolare di arte della guerra e poi quello di fortezza, di trincea, onde si fece 1' a.fr. ARTILLER render forte (per mezzo per ATHILATOR. — Nome generico di tutti i grossi strumenti da guerra fatti di metallo, che per forza di fuoco scagliano palle di ferro prima della scoperta della polvere o altro con straordinaria potenza; ma artiglieria fr. artillerie; sp. artilleria; a.port. significò Qualsiasi ordigno di guerra, sia per l'offesa arteiharia: questo secondo i più (Diez, Littré, Scheler) da ARTIHLA tratto dal lai. ARS arte mediante un dimin. ARTICULA (al modo stesso che artiglio viene da ARTICI!LUS, dal prov. ARTILHARIA e dell'arte), ARTILLEUX artificioso, astuto. G-astone Paris però rigetta siffatta ipotesi e sostiene che artiglieria è una semplice alterazione per etimologia popolare (sotto l'influsso della voce ARTE) dell'a./r. ATILLIER acconciare con cura, ed osserva che nel 1365 traducevasi ancora in latino artillerie per ATTILLERIA e nel 1345 artilleur che per la difesa. Deriv. Artiglière. recezione insipido calcese sbisoriare paraninfo febeo palanca otorrea broccardico abiurare staggire ingranaggio maliscalco sinologo papero pedissequo abbaruffare piacenteria afflizione magogano snocciolare giurisprudenza scricciolo comminatorio composto passola prole trittongo sciarpa tropo avere bozzo mellificare salutifero fiammola fannonnolo priori circondurre perche rizoma disgregare sedizione mozzarabico esso figuro ematina volgare arronzarsi Pagina generata il 20/11/25