Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. artisan; sp. artesano; 'pori. artesāo: dal lat. ARTES arti, mediante un supposto artigiano aggettivo artčnsis^ onde poi ariesiāmis (v. Arte), come cortigiano da
2
cita ecc. Il nome poi di Artista č consacrato pių propriamente a denotare chiun que esercita le belle arti, come la pittura la scultura, la musica, ed oggi anche addetto cortese, borghigiano da borghese ecc. Chi esercita un'arte (meccanica). Diversifica da Artefice; che sebbene a lavor di mano, ha senso men basso ed č usat( anche in senso metaforico: p. es. artefice d1 inganni, di calunnie, della propria in f eli l'arti drammatica.
bottaglie scipire rattrarre sfarfallone laconico bronco contrina francobollo corata vagare saracino adacquare cardamo zezzolo epesegesi importuno gazzarra martora sgattaiolare unisono ributtare repulsa gnaffe giurisdizione cipolla illuso filtro esplicito svagolare sobrio sbrollare cellula imitare sbirbonare sepolcro guancia gnomico formella struma settenne stagliare pavido ciuffolotto bacile ranno scranna idrografia analogo flettere parificare canova commissione Pagina generata il 20/11/25