Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
sito dianzi sofisticare accipigliare nummolite avvertire fruire carpentiere allupare rinvestire compiacere economia gazzarra efelide sugna peripatetico intercidere quadrilatero prenozione balogio sproposito preminente sbramare trefolo soperchieria rata vanto sfilaccicare microscopio india zoologia estirpare pleiadi fragolino piantone grascino smarrire basire sovatto asfalto pinato gogamagoga erigere pappalecco prudente bordare assistere castagnola permutare ripassare inabitato bega aprico mimosa prerogativa Pagina generata il 09/11/25