Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
sospingere mortifero amandolata bretella accento succedaneo idiota ragguardare chiotto masseria reclutare classicismo ontano mecca sbreccare giallo succhione colpo ingolare foriere scellino congettura disapprovare affacciare ratificare bonaccio comportare revalenta quinto grave focato contemperare dissidio colliquare circonvicino accalappiare anomalo fesso grafia egemonia pugna precettore alzavola corpuscolo aggeggio auriculare avere emolliente aggavignare ferragosto processo Pagina generata il 16/11/25