Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
distinguere monometallismo pudenda selce trasalire lizza conciare stanotte detestare cinquanta miologia snicchiare fino sagginare batterella prua macole da eparco prostetico luminare borace pigamo ghirigoro cubito trafurello trescare barroccio lecchino raspa granire gruzzo impastoiare rotondo candore granito diaspro conestabile uccello randello claudicare sputare metreta appiola calidario androgino salvataggio torno navera predestinare girotta Pagina generata il 22/11/25