Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
ramaiolo ribotta succutaneo ammontare apodo icosaedro gru sborsare belzebu rinsanire tratteggiare incrociare maggiolata trocheo pietiche macco immettere lucifero puta incaparsi neomenia nerboruto digressione posto mo scialando scirro divellere podio tubo simonia intradue garganella pottaione usciere annunziare perplesso prisco trazione mostruoso superbo rafforzare prevenire mella seppellire cheto parapetto complice stuccare noverca lellare Pagina generata il 13/11/25