Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NAZARA osservare. Voce usata dagli astronomi per denotare Quel punto immaginario del ciclo che sta direttamente posto sotto i nostri ossia dove terminerebbe la perpendicolare tirata dalle nostre piante, nadir sp. e pori. nadir: àalìarab. NATHÌR o NAZÌR corrispondente, opposto, che sta di prospetto (intendi allo Zenit) da, piedi, e che gli arabi chiamano semt-ar-rigl via del piede (v.
barcollare prosapia ghiattire trisulco ascensione cascante mastello levistico bilustre menda saime colofonia pania cancrena torsello aspro zurrare dolicocefalo popolo ninna culaia reumatismo ciondolare propizio mavi reclinare gueffa successo intransigente biga fiatare v connubio oculato arpare interito maiorasco aggecchire pateracchio siroppo falso maggiorasco zipolo suddividere forsennato eolio solaio pezzuola alliquidare quacquero cloro attapinarsi randione tranello flottiglia manubrio iconografia ciurlotto Pagina generata il 10/11/25