Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
scoccolare rosmarino uncico flagellato disparere isomeria caldeggiare ecatombe peto foca sequenza turgido sarago svegliare tocco stabbiare popolo procoio libero conquidere issofatto rabido frustrare sciagagnare scipire filippica tempestivo cuscuta sverginare aonco pressare scilacca merlare pane papavero ierofante guaire commettere giaciglio servizio osteggiare bacillo retorico soda soggetto rata ritorta appisolarsi stelo brocco trulla Pagina generata il 30/06/25