Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
camarlinga biacco sbirro stinco ciangottare ornello sorgozzone pulviscolo privo sciagagnare rinomare critica rimasuglio somiero bocco improbo emozione gallo trabuco tondeggiare bidone sfaccendare sprizzare saragia depelare iconologia genovina uso francobollo latria spollinarsi deperire mobilia veniale dittongo alagi excattedra ingo esclamare sigrino persia protozoario libello tedio ipodermico trascurare colonia epispastico semiotica dianzi dritto slacciare Pagina generata il 13/10/25