Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
scotta sboscare scannellare capreolo grovigliolo bandita delinquere adequare spalleggiare precludere depurare fornire avido miscea bruzzo greppina motto cuccia polisarcia sintomo ammassicciare falanstero legittimo adorezzare imbozzimare faldiglia baritono claretto rombo domino autografo scoccare razzare scorcio fontano tempera crocifiggere intuzzare pregnante sarcocele buzzicare conflagrazione predella risorgere siroppo fuggire aggregare rimbambire affinita dissomigliare accorgere accavalciare ragazzo Pagina generata il 23/10/25