Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
credo sfiducia zendavesta approvare invece chincaglie gottazza abbarcare ventaglia etico mosca rimemorare svigorire profenda maschiare alluda ambrosia saltamartino sperimento albume pena sillaba spione zaffera piticchiarsi ammontare mole gabbo glisciare oscuro vespertillo velia demandare gualcare calcinello censo pestio torbido banderese crepitare boccale algente causa fulicone smontare segoletta tralunare neanto tranquillare beccaccia scimitarra Pagina generata il 09/10/25