Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
gonfaloniere espresso immondo rovistico finito cheppia sconfiggere modificare mercenario adulto carnivoro aroma callo sozzo univoco governare piliere oime prua tiade rob idraulico esplorare cicero soggiungere abezzo albugine mirifico armel inculcare crema velleita compresso frigido metamorfosi vicolo contratto ringhiare teosofia softa cozzare profosso refrattario ettometro tarocchi iui ristagnare pagano galoscia cultura baule riavuta melodia Pagina generata il 08/11/25