Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
fogare mastigo pregiudicare riedere brucolo contenere soddisfare dissecare bambocciata peana rasoio naib carosello iucumone partitivo scamonea massime flemmatico impeciare miscela epiteto belligero stazzare salso moltitudine scalco laborioso giglio bidetto corio maccatella tiroide appellativo rupia visione bronco suffragio fascina eu brachiale nume svelenirsi orinci ratto suddividere boscaglia lanfa pieve cavallo particolare bugnolo derrata Pagina generata il 07/11/25