Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
napea sor quintessenza mezzaiuolo femmina terchio bitume stonare testaccio rilevazione rasposo scombuiare semenzaio quintale arrancare statario rilegare manigoldo droga ortopnea caverna fondaco achille dirazzare disconoscere mito finetto muggine scombussolare propizio gabella terziario intemerato cignere metallo arrendersi zaccarale curato saturnino acquirente gladiatore internunzio energia fisciu istrice degnita evo leccornia martirologio orchidee linea culo Pagina generata il 17/08/22