Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
litografia fuoco ossoleto raspa pezzetta allenare tarpare sfruconare chachessia intro dicatti ostrica spazio veritiero spasimare trireme cricchiare ristaurare ecumenico pinzochero brasca sciabordare ambasciata alna starnutare banale stamberga babbano capigi estradizione fiumana coccia catalessi elatina rappacificare stesso precipuo comprare convitare attergare semola accovacciarsi spezzare suora bascula univalvo solere ostiario erbaceo frenello disbrigare mazzero traliccio Pagina generata il 19/07/25