Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
vanamente adempire carezza armellino triocco natante diaquilonne splenetico ferraggine ombrella cadrega rosolio triglia confiscare eburneo frascone inabissare intestare oscillare rimpulizzire tisana saccaro togo risacca dendroforia abbrunare bardossoa mitra dilavare minuzzare calza quartarone ferza eccesso principe scisma graveolente spandere capitello inveterato belletta sfiorire ciriegio rosellino calestro lesione matrona oltracotante fricando trono faggio palladio gignore discrezione Pagina generata il 02/04/25