Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
uria pentagono associare nominativo fidecommesso soggettivo iosa paleofitologia fervente meritissimo indefesso formentone smoderare slippare circo bordeggiare fraudolento architetto etiologia linea ottimismo ippogrifo mezzo satiro sifilicomio asseverare distributivo quagliare autottono oggi filarmonico maraviglia diottrica refolo scoffina ritirare tetrarchia flebite estimare disinfiammare fluente irade scatola tirso valuta filologo antifona testamento Pagina generata il 22/10/25