Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
armatore rilievo mantile chelidonio mancinata dropace vinto medela traversone ragguardevole barrire condotta galvanoplastica fiero correo suso aiosa condegno ammaliziare asfissia imbucare corteggiare spino orina lepido pegola mila salutare alga peridromo incupire suo minuto sventato cartagloria zolla intarsiare dissettore cosmo locale snidare fuso addio quintetto scia binare lattime patricida spalla fenicottero impennare allodola scorza insurrezione Pagina generata il 12/10/25