Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
DVAU, DVI, DVÈ [zrZ. da, tvòs; ingL two; an^. dou, hass.brett. daou; ant.slav.àv^ dvc duva; Ut. dù, dvi, dveji; pruss. dwai got. tva, tvai, dne prov. dui, do i, dos; ant.fr. dui doi, dous, deus, mod. deux: cai. e s]. dos; pori. dous, doas: dal lai. === gr.DVG ^scr. tee zwène, zwzó, do, di, cimi mod. zwei]: che sorge so pra una base ariana DVA ===» DUA, la cu radice ultima probabilmente espriment separazione non è accertata (cfr. Bis e Dis Nome numerale, die consta di una unità più un' altra unità. Deriv. Dbdici; Dozzina = Dodicina ; Duecènt e Duegènto; Duerno; Duétto; Dui/no. Cfr. Do^ pio, Dubbio, Duplice.
irrompere rinsaccare lanzichenecco martirologio pachidermo greggio confuso repulso cappello zazzera gocciola ossoleto baco banditore guaragno spolpare stato forno tumido ridda compostezza disaminare languiscente chitarra nominare arroventareire emergere salticchiare giaculatoria tavolato lupicante quinale redentore trabocchello celso penultimo acino salutifero manifesto sferula claretto dismettere escludere liquefare vigilare lepido botola geologia embolo botolare colonia Pagina generata il 19/07/25