DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

briciolo
bricolla
briffalda
briga
brigadiere
brigante
brigantino

Briga





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 briga briga ani. pori. briga; fr. b r travaglio i g u e ; prov sp. b r e g a rissa (illz'r. molestia, impegno, sollecitudine): dal b. lat ?RÌa-A contesa, rissa, a cui può assegnars: er radice il got. BRIKAN (== ted. BRECH-EN ngl. BREAK) romp ere, spezzare (e liei go ico anche combattere) da cui il venet. BREGJ' 3 doti. Heyse invece trae B riga dall'ani nord. stesso modo che Fra gore sta tea,. BREKA chiedere, accattare^ che conviene ad alcuni significati, ma non torna con quello di Rissa, a rRANaEiite) ónde il significato di contendere, questionare scheggia, SBREGAR rompere, il prov, ecat. \ BRBGAB spezzare, mettere in frantumi, ed anche/or rumore, strepito (alto (v. .Breccia). — Ìl Contesa. — Contesa (ant.fr, brio), Rissa, Lite, Controversia; Travaglio, Fastidio, Noia; Faccenda difficile, Maneggio ambizioso; ed anticam. anche Turbine di vento. Ombre portate dalla detta briga. (DA^T»,J^,V.49). Deriv. Brigante; Brigare; Brigata; Disbrigare. rugghiare sgolarsi belzebu trasmutare bericocolo storno cappero busto sbertucciare verno anniversario scomuzzolo fiottare velabro frullare ronchioso programma carbonchio vagheggiare favo caro onagro ricuperare bisnonno moccico lombo castagnetta agnizione succedere enarrare edile scrigno medio ossificare tetrastico vulcanico protrarre famiglio esistere discrepare gorgone penna quintile ronzare quistione empio etichetta verghettato ghiottone ruina sagrare Pagina generata il 15/11/25