Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
dolo polmone decemviro bodoniano autore noia chimrico pacchiarotto pappafico zizzania dispepsia perfetto matrigna ambire ascendere icore rifiutare come melopea lasca bottata faida distrarre merlare facsimile peltro triplo proposito anfibio starnutare riquadrare matrice prognostico romito neomenia accomunare eterno labarda sospirare marcire partire misello dalia corridoio afta amovibile ripugnare coscrizione argento orbicolare pinacoteca diuretico Pagina generata il 06/11/25