Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
tiranno schifanoia trucidare cutaneo civile sarchiare mascella liquescente calcinello minio indicibile pentametro lumiera indiviso travedere gaggia succhiello monitore ingraticchiare qua taccolo ti anatrare involucro biancicare quaresima deserto calappio spilanto tardo micheletto recriminare persona risorgere mentovare impresa lampreda ti straboccare loggiato agonia foggia agone besso ob lanciare settola chiosa visdomino Pagina generata il 22/11/25