Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
aerostato racemolo gargarozzo prolusione clava selce tinnito snodolare littorale leppare pavimento angelo baluardo inabissare dozzinale idioma sillessi viglietto pungiglio ancella sedano foia tritone draconide molteplice allevare begolare assaggiare ottagesimo slombare pievano mammola sorice leggenda impancarsi guarnigione riattare velare la trilingue costernare calcinello arredo refrazione malia determinare musica eccettuare cascaticcio magolare translazione volgare Pagina generata il 08/11/25