Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
smucciare intrabiccolare trangosciare splenite stecchire sventato sgraffio dracontiasi squatrare frucacchiare impresso pericardio paraclito avena qui pastricciano vistoso gridare dottato elettro gratificare procciano valido apice rudimento bacheca sfinge erbaggio sorvegliare ferire asilo dimestico pellegrino endice subbio legista corruttela levriere pispola decagramma installare oscitante saccomanno unisono certame focato abbozzare addio elisio alquanto risorto Pagina generata il 08/11/25