Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
dorso alna naccarato diradare osteologia pinolo locusta stroppiare cassero gufare grasceta protozoi gettare forzioria fanteria cariatide brandire bulletta circonlocuzione trofeo gioia scialbare sgusciare prorompere smozzicare assegnare scosto rettile tu picchiante circonfulgere covile tondo scacato satana garbino indulgere pastrano ardiglione maestranza vertere proverbio sciabica scapperuccio meneghino begardo pegola trasgredire pilatro lucere Pagina generata il 12/10/25