Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
accanimento svestire farchetola gravita tarida ambulante ananas cosciale trulla convalidare induzione rivoltare volentieri giava sinuoso trittico tipo escrescenza sciarada abbate tesare coltivare contributo morituro abbarcare caduco origano ancora album socio vincere geratico palmipede turrito dervis macco corto cuzza corto ciuschero avverso angaria maciulla stoppa animella esimio nadir Pagina generata il 17/01/21