Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
mesolabio coso inciampare marcasita merceria invetrire ricettacolo stratagemma conversione parodia groviglio bullettone diruto fanale legazione cannamele mila cattedrale impluvio ramazza caclcco patassio starna asparagio innanzi lepido preconizzare sbergolare visibile pasto sinonimo ritroso augurio didattico brachiale confuso bracato chiostra stabulario ingranaggio augustano dispnea ottimate istoriografo magliuolo manevole gracchia stirare sanctus cascaggine naufragio tollero giuoco pusillo Pagina generata il 12/11/25