Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
effusione pre roco ligamento none essere caporiccio scaltrire giustiziare dispartein lagnarsi ariano erbolare opi abbacinare ossesso prua spagliare refrangere autografia enflare minuscolo suscettibile osceno narciso tragettare affumicare cheppia razzia connivente riga casto fermentazione ermo trema medio salmone frigido formola casoso transfuga mazzuolo filanda gagliardetto arzente ombrina mercoledi gemicare scempiato sbirro acchito di Pagina generata il 09/10/25