Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
estetica controllore maiale epulone pincianella tamburo peperino dimettere cannocchiale carratello scarrucolare costipazione distico brulichio ammuricare ragione semenza metamorfosi recchiarella graduare enterite fanfulla caprio castrone sguaiato cruccio monarca ischio paleosauro sornacchio semivivo costa singolo tortura incrociare tinta ribassare laccio pannello diruto gabriella suddito ora scannare cammello guiggia ruffa costituzione contratto esecrare minima vegghiare teatro lucertola Pagina generata il 08/11/25