Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
gongro reoforo sagra cubito felice inurbano redentore trabacca retore disertore morfina nunzio brago aggrampare affidare rattina anfibio benevolo tegolo aereonauta colica eroe truffaldino rabbruscare brachilogia manicordo gramma sopravvivolo ustione allibbire sbavatura demotico guiggia trasto paregorico baraonda marangone pinca sbarbato vitto scarpa noi trulla mentire guadarella eremo polo vegghiare prolegato salace triforcato balneario Pagina generata il 15/05/25