Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
sopraccapo bindella angustia ingaggiare vergato buova imprescindibile invogliare targa retroagire meta incappare gravido drappellone zigolo reattino correggiato bigordo morganatico monogenia cerro decantare aggrondare sapido caracca orbe birillo materassa falsobordone comandolo babbaleo polipo tenuta paratella sierra uzzolo materializzare mandracchio ovunque gheppio serpeggiare fisciu mucciare intermedio malo ebrio balza basto pugnace scommettere ciurletto sonaglio cuore chepi ciprio Pagina generata il 15/11/25