Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
de), lai, CUMULUS): === lat. CTJLMÈN per CÒLUMEN, che cfr. coìVa.a.ted. QVAL citata dai grammatici indiani nel senso di sorgere, sollevarsi, alla quale bene si annettono anche le voci Calamo, cnlmine rum. e ni m e; pori. e urne; sp. cambre fformatosi rannodasi Vant.lat. CÈLLO ===gr. KÈLLÒ mi muovo in avanti, spingo, quando non si adatti meglio all'altra rad. sscr. CAL, sotto l'influsso analogico HELM altura, colle, dalla rad. KAL, che e nel sscr. C'ALAMI muoversi, C'ALAYAMJ spingere^ e a cui pure Colle, Colonna e Culmo. — Cima, Sommità, che più comunemente dicesi Colmo. Deriv. Oolmzgnolo === Comignolo; Culminare,
corsia pelargonio liquirizia lercio maggio cetriuolo sanali lacrimatoio costituente diversivo munire flettere muliebre incomodo pitagorico disoccupare dionisia cosecante decaedro stomatico tamisare rannicchiare mercuriale ristringere sfinge invece scapitare imbaldanzire ogiva forzuto barbozza mazurca baro monottero inventario opoponace zabaione imbandire stramazzone campione precorrere ferraiuolo possa addotto sdilembare albino epistassi caprifico Pagina generata il 13/07/25