VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
3
de), lai, CUMULUS): === lat. CTJLMÈN per CÒLUMEN, che cfr. coìVa.a.ted. QVAL citata dai grammatici indiani nel senso di sorgere, sollevarsi, alla quale bene si annettono anche le voci Calamo, cnlmine rum. e ni m e; pori. e urne; sp. cambre fformatosi rannodasi Vant.lat. CÈLLO ===gr. KÈLLÒ mi muovo in avanti, spingo, quando non si adatti meglio all'altra rad. sscr. CAL, sotto l'influsso analogico HELM altura, colle, dalla rad. KAL, che e nel sscr. C'ALAMI muoversi, C'ALAYAMJ spingere^ e a cui pure Colle, Colonna e Culmo. — Cima, Sommità, che più comunemente dicesi Colmo. Deriv. Oolmzgnolo === Comignolo; Culminare,
venuto curule trabacca rarefare minuzioso si sdilembare brigata matterugio mena sopprimere rivendugliolo puntale calibro arruffianare raffreddare lega gelsomino finitimo pulverulento foriere canavaccio mordente inofficioso musica spino ambo gravame nezza sommista menno acceffare dischiudere disimparare rottorio dicco vie tacito ciampicare logoro postremo esperienza sostantivo denigrare druidi battaglia grandigia specchio mitologia dracontiasi estorcere castone conveniente Pagina generata il 09/12/19