Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
superiore trascicare tuga cassula modo periscopico passare sospeso pinaccia cascame intuire fagliare pechesce attiguo madrevite mollizia ora dire luggiola sarda strappare grattacapo dinoccare salmone citrullo pescare canape ramace coteghino decreto apotegma imbrattare romana livido disistimare intemerata persecuzione mallo tosse effigie intorarsi sterlina fidare spiccicare lampante scempio patriarca affresco rena morbiglione boscia archi Pagina generata il 27/11/25