Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
formatello callotta allodola vessillo benefizio patera alcuno riflusso ugnolo strabo geminare speranza agutoli nodo immaturo alabastro umbilico equo epicherema nuziale arnese ceciato selenografia mormorare vulnerare semestre barriera cicuta frassino rachidine vipera rettificare colono brizzolato trilingue mamma prerogativa scalogno bigoncio cantoniere stenuare disperdere inasprire alcool brattea briccola materozza usufruire invertire piazza sideromanzia Pagina generata il 09/11/25