Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
duolo similare serpeggiare attico rattrarre pendere cerussa melma cheirotteri ramarro incincignare cosa cionno scilinguare incuocere epitalamio lemuri sibilo algoritmo barbule vole sparto mariscalco scimmia deostruire sbiancido pollino bizzarro gramolata velo sifilografia susurro stolido crespa itinerario cavallone buriana subdolo interim pretelle giuntura garzaia aerostato falsare mogio lacchezzo famiglio sillabo spodestare trafugare Pagina generata il 17/11/25