Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
cavalletto attrezzo beffare ginnastico metropoli rincagnarsi giuncata ricompensare cofano rimboccare ripassare sfioccare sbaluginare piombo lignaggio pristino filosofema calendario tricipite giuoco botolo procacciante ulema lira climaterico indirizzare microcefalo camauro sguinzare subbia airone sbrigare ardito attondare asbesto anelito rilegare sbrollare guascherino sciorinare disimpiegare inumare cheppia interdizione lamina castagnola eventuale minestra temperie butiflone parisillabo animare colpo Pagina generata il 05/11/25