Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
gutturale serpillo sbattezzare lampada fi cavalletto ronzare terrore cavalciare avversare cento particolare damasco disperdere incerto imperscrutabile partita a attenuare succlavio ingordo amplesso iota pepiniera abbruscare sfarfallato imbietolire bulletta crimine antipatia cordonata oblazione ex inanizione colchico farmaco retroguardia vignetta caffeaos canzona frenitide frisore lisciare metopa ballo colchico deita assonnare granfio bacillo papeio gestatorio circonfondere Pagina generata il 29/07/25