Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
disaminare naso alea lattovaro paco rancura soggiacere pelliccia gherlino furfantina probabile sbrollare balordo face olio capezzale restrizione piatto stendardo ditono etopeia lucere sentire mo meraviglia bardiglio instinto propina avviticciare lira aggrovigliarsi contorno rivoluzione pissipissi anilina allocco tropico pronuba pazzo itinerario calcio astrologia sfruconare angora cherubino canestro negriere fliscorno istillare grappo Pagina generata il 19/11/25