Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
proposto acrostico lieve tuffete ginnastico rabberciare exabrupto aumento sbandellare teresiano ittiosauro fastello onesto sativo sunnita trasgredire ecco ossoleto zangola cabotaggio metropoli francheggiare petaso farneticare acclimare prognatismo palude rimuginare tolo gracchiare stropicciare rogatoria stracchino lenza compartimento cappare lei serraglio picrina ammansare litiasi religioso vettura balestra merce giumella brogliare abbonacciare biscanto sfrusciare pelle gregge indiare Pagina generata il 28/11/25