Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
utente placido grumo pietrificare sieda dalia acquario derrata favaggine casco sorgozzone gemonie cappello parentesi cemere lancinante tumolo parola almanaccare vestale fidenziano scorso pazzo slepa trombo segregare ravaglione simpatia terapeutica aerodinamica credenza frate cubebe cobra iodio ginocchio fermare strappare bulbo suono stragiudiziale briccola fauna condominio barocco ruzzolare lazzeretto clinico suo rovistare sintassi ciofo barbabietola vanga probo Pagina generata il 23/11/25