Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
spranga parallelogrammo malmeggiare imbrigliare tortiglione duplo gesticolare analisi botola zinale codardo motriglia scappuccino cali rutto gorbia ala bussolante pittore pretesto grattugia felleo zimbello margherita arringa vista nord azzaruola piattone pletora viegio marrobbio talari retrogressione avorio oriente gagnolare ristorare schiattare ruvido commettere abbacare gradina offensore scrutinio attenere oprire deteriorare Pagina generata il 16/05/25