Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
crisocoma intersezione ventare ovunque sgorgare coniugare lanificio pipilare fecolento foglia barluzzo colludere quanquam terzeruola antinomia bullettone ariete nepitella protocollo rizoma bullettino biglietto idraulica bindolo giuntola drudo erbaggio polline crimenlese pretessere appiola sequenza nardo lussuriare orza camino stalattite impiantito scompagnato manicotto strombettare ristorare furore androne secco agile trierarco moschea accezione metalessi mormonismo denominativo Pagina generata il 01/07/25