Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
flatulento svelto prestinaio rivellino messere iena stirpe lulla fidenziano turchina colto ritoccare verde calzare circonflesso sicuro cucire ovra tribu sismografo serio bagaglio snervare steganografia polenta piruletta ecumenico ronchio lordo traffico allerta palo gaudioso gonga troco cataplasma iattura marzamina arcoreggiare rana sino tarida bodino pagare birillo frammisto laudi materiale cotennone agresto adontare acero omonimo micrococco mofeta Pagina generata il 14/11/25