Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
falotico masnada bimmolle innanzi analisi evaporare rasiera maccatella cambiare spoltronire rimovere accasarsi subitaneo lieve cucciare divietare prosodia tondare grembo dispergere batteria pulviscolo varcare figlio convenire e corrivo desiderio sterco nomoteti parasito discussione ridotto garganello rincrescere cascata gola zibaldone influsso scorreggia spicciolo diaquilonne tanatofobia silografia valicare sprecare proferire codolo vivanda impannare divozione aere Pagina generata il 08/12/23