Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
comitiva eburneo appannaggio parvolo dipartire omesso crisocoma dintorno assiderare tamisare sguancio manualdo taurino osculo beante bullettone vibrato d imprendere recondito cordoglio facciuola ornare ingenuo teglia stereoscopio rampante diradare scamatare arancio reticente incruento esitare sor lesinare calamaio volutta piedistallo baluardo pottiniccio dritto propulsione atteggiare arsi gottazza arpagone agio garosello birbo imperare congiuntura stralinco luminara paraguai disamore Pagina generata il 17/11/25