Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e lunghe che culmo e cólmo dal lai. CŲLMŲS [ted. Halm, gr. kalāmč], affine a CĀLAMUS ^anna e derivante dalla stessa radice di Cui ni strette in e (v. Culmino e cfr. Calamo). Stelo o gambo pieno di una sostanza spugnosa specialm. verso la cima, da' cui nodi nascono foglie ^li formano intorno come una guaina; ed 3 proprio delle piante cereali e graminacee.
trabocco ammazzare galbero raticone ecclesiaste marmorare chimo settemplice dissociare inerte odierno rapare riottare celidonia scianto tipo somministrare liquescente fertile episodio calere volare cicoria dittero bacino azzuffare battifolle purim suggesto demone baratto zolfino pezzente a consanguineo proscenio zoilo disfagia coadiuvare finestra tremuoto sarnacare runico ciascuno scosto istantaneo estuoso foia Pagina generata il 15/11/25