Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e lunghe che culmo e cólmo dal lai. CŲLMŲS [ted. Halm, gr. kalāmč], affine a CĀLAMUS ^anna e derivante dalla stessa radice di Cui ni strette in e (v. Culmino e cfr. Calamo). Stelo o gambo pieno di una sostanza spugnosa specialm. verso la cima, da' cui nodi nascono foglie ^li formano intorno come una guaina; ed 3 proprio delle piante cereali e graminacee.
sostentacolo flagrante arbusto frequente giure latente saracinesca buffetta igiene guattero ariete terracrepolo cavalcione trifido avvoltolare sempre gambero frenesia rada incigliare sarrocchino annichilare castagnaccio dinamico epigrafe frontespizio offrire reluttare nascituro brugna inclusivo tramestare flavo sopore plenilunio mottetto maremagnum compera incontinente sbiasciatura pappagallo illuminare dicitura sapeco calamistro lembo cocciuola lazzariti dianzi inzafardare anatomia fiacchere sesta Pagina generata il 18/07/25