Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e lunghe che culmo e cólmo dal lai. CŲLMŲS [ted. Halm, gr. kalāmč], affine a CĀLAMUS ^anna e derivante dalla stessa radice di Cui ni strette in e (v. Culmino e cfr. Calamo). Stelo o gambo pieno di una sostanza spugnosa specialm. verso la cima, da' cui nodi nascono foglie ^li formano intorno come una guaina; ed 3 proprio delle piante cereali e graminacee.
sguillare lontano mestare langravio periodico bailamme rotolare volanda rancura saggio ettagono imberbe marabuto propaggine astante vivido conclave ipostenia dulcamara pubblico pieno multiplo geenna treggea martinello madrevite miccio gradino accanire incendio parenchima buggiancare contraffatto scio negriere critamo missirizio gregge mannocchia effendi moscio parecchio miccio cherica sirena e seminario interiore oricalco stampella Pagina generata il 25/11/25