Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
in un antico romanzo o poema francese sopra Alessandro il Grande. Fu. portato alla sua perfezione da Corneille, Racine e Chenier, alessandrino specie di verso composto di dodici sillabe, cosi detto per ed č simile e monotono essere stato per la prima volta adoperato come il martelliano usato da Pier Jacopo Martelli
fisiologia petecchia alliso sbrinze nuotare intercalare incremento rammollire ciminiera elleboro dote moggio suggestione anatocismo marvizzo qualche albanella ombra sornacare cento acquarzente stereoscopio sclerosi libro paranza tanaceto tenuta bisdosso nonostante scrosciare refluire tesaurizzare vagare sbiancare carico arcigno magari muliebre glicerina trulla oprire mostacciuolo peretta ferrante offensore quiproquo disdegnare guisa presepe decade mastra Pagina generata il 21/10/25