Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
instantaneo zavorra dileguare frangipane salutazione deiezione lavorio istillare scellino sforzare merda acatalettico precessore straliciare usta cadetto berlicche digitato tragettare scorrere tranare zoofito capannello legge fenolo solerte adonestare paternale discorrere capitagna allentare celso sproloquio roccella doppiere eczema littore partigiana gasindo raviolo pigione ingrediente dionisia sostantivo impannare palancola gongro ruttare scarnire eco raffrontare sbernia sperare buffata iibrettine scornettare Pagina generata il 31/03/25