Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
giuramento torta mazzo ascaride cervice liquidare fango piaga marina mollusco didimi orina cagione scagnozzo aggiucchire iliade greco conseguire diacciuolo stringa urca cavalleggiere trasparire fiscella canario bucintoro temi refettorio maliscalco furuncolo ischiade almanacco tane imputrescibile argine neh quartarone funerale avvincigliare cuculiare bugnola catorcio accipigliare sorridere tempestivo augurare nubifragio Pagina generata il 25/11/25