DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

contorno
contorsione
contra
contrabbando
contrabbasso
contraccambio
contracchiave

Contrabbando




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 — Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière. ripiegare laudano legnaiuolo sodalizio fuliggine convegno accapacciare fogo tuorlo esperienza vanagloria stravolto gavotta tecnico sbirbare vampo piffero smembrare paralasse epistrofe effimero miccino unto erosione giubbilare irraggiare tragiogare finto annichilare adonestare nappo estra rugliare ossimele vampa camuffare domino rizzare fumaria genuino nuga scenata scambietto discrasia svelenirsi squisito aggiustare equipaggio confitto mestiere rapastrella Pagina generata il 24/11/25