Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta adesa, impressa (cfr. /S'aero). Ciò che serve a indicare, far conoscere, ? a dare indizio di checchessia, altrim. SAK- dire, mostrare, che è nel Ut. sak-yti dire^ sek-me favola, nelPa. a. ted. seg-jan, mod. sag-en Tornine prefisso, e quindi Mèta, Fine, Punto, d quale si deve porre la mira nel tirare. Deriv. Segnacolo; Segnare; Segnerèllo; Segneto; il Ut. sèg-ti attaccare, che suggerisce il senso di cosa che dire, nel? a. slav. s oc-iti indicare. Il Curtius al contrario pensa alla rad. SAG-, SANG- essere adeso, formare, onA^anche contrassegno, Vestigio, Impronta; Segnalino. Cfr. segano prov. senh; a. fr. signe |onde ingl. sign[ e segn, mod. signe; cat. seny; sp. sena; pori. senha: dal lai. SIG-NUM. che tiene alla radice europea Antesignano; Insegna; Sigilo; Sigla; Significare.
sequela scipare rasoio fosforo alfana nappo nabissare comune sbarattare acconsentire pensile polviglio luogotenente ritornare sorcio giaco sbranare mestiere guernire lotto ingenito affiggere ugnere squisito attrezzo contentatura costellazione incubazione sporto spicciolo antropomorfo frapporre tracoma dilungo adastiare lecco invoglio sentina ruga cefaglione vicennale invetriato panoplia pozione correzionale aspergere turchina sconcludere integerrimo simulazione iucherare mira Pagina generata il 10/11/25