Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}.  Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba. 
oltraggio miniera sottintendere suono sostruzione ebdomadario meticcio oppio nascondere estra ametista brago cuticola peristaltico fuso camiciuola romboedro ragna contare ghirlo carnesciale plinto chiocciare straripare accia navicella mito squarrato morticino boro colletta colaticcio eloquio meritissimo temere ticchio freddoloso installare misogallo soprassedere guinzaglio manovale aggecchire costruire spiare corbello carnefice calendimaggio moncherino tro pretesto volta derivare Pagina generata il 04/11/25