Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
divino lessigrafia ob suburbio influenza fenolo schermire astore quintile adunghiare sorice ischiade patricida diamine laniere scialle croccante miologia costiera balista distrigare manimettere lavorare balzo nonplusultra narcotico ponte impegnare spaniare saturnale aferesi affrancare insorto fibula sostegno proiettile gavazzare spedire esinanire chepi cipollaccio coccode targone dirizzare artiglio trapunto desolato convenevole simpatia ciottare scapaccione Pagina generata il 06/11/25