Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
passo chimrico fede mirica soprassello arnica bettola sfuggire aggrinzare endogenia rob quarto menda viglietto rinchiudere pugnare tragittare adorezzare avvinazzare poligala aliosso terza cronaca compresso combriccola verosimille proferire soprano morganatico briaco vivo suolo acuire guastare babau sfacelo menzogna scorreggere gracchio ponderabile straccio fitografia revulsivo comodare assidersi deserto colonna manca pulce opunzia periostio industria equipaggio acanto peretta Pagina generata il 18/09/25