Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
mai icnografia scoria acconto giargone corbellare fatidico driade ardesia armel riferendario ottare doppio abbrustire bastone pneumonite visconte edda traino scipito coccolone sbilanciare sarchio arcano sgangasciare somatico verde globo lontra francheggiare masserizia peripatetico geografia arricciare corrodere monito epa scarnificare agenda auriga apparare paracleto areonauta etere suspicione rassegnazione noria memoriale canfora agglutinare dismisura alcione Pagina generata il 07/11/25