Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
improbo unico ripugnare taccare moccolo azza scudiscio sciattare vertigine arruffare dicastero latteo amalgama ditirambo viera tore giubbilo garza violaceo palinodia muiolo inarcare taccio onagro tessere azimut pigmento conquassare sfilaccicare puntale commisto registro noria coagulare solenne indignare imbofonchiare massello beco subentrare mondare arbitrio sapone ricreare gualdana murena tomare sibillino rafforzare alare saldo meteorismo Pagina generata il 10/11/25