Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
spalare buaccio sottomultiplo binario paragramma attitare nomea zoforo triennio accento cantera acerbo ranfia pontoniere undici scompagnare artiglieria panacea fondaccio sbigottire dibattimento fulgere esiziale dicace attrito girondolare traguardo sfigmometro trota striglia disaggradevole upiglio evizione amanza usura ciascuno motteggiare allestire posca castone scingere cielo inflessibile sbriciolare scialacquare sanzione rovistico Pagina generata il 25/10/25