Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
scalcinare ripieno grattacapo auriga lucertola fulgere sprimacciare guarnacca benefizio cote rifischiare guado alludere riporre pateracchio riverscio fissile prua sbarazzino sculto insetticida inflammatorio brettine riformare scurrile piangere moribondo emottisi assito infanteria trasandare polso cerboneca baia duetto frascheria congrua scuterzola tortora ottativo disingannare citrico rachitide quadriglio coniugare dindellarsi ferraggine ignivomo capitolato Pagina generata il 12/10/25