Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
preso un odore forte e ui sapore sgradevole dovuto allo sviluppo rāncido e rāncio prov. rane; fr. rance; sp. rancio; ingl. rank: il sscr. sono vieto [arguito da; participio presente RĀNCENS], che vuois: si connetta col gr, RIN (per *grin) naso e col ted. riech-en (per *grie-ch-en odorare ad una rad. GHRA-, alla quah servirebbe di base GHRANA naso. Si dice dė un corpo grasso, che sottc l'influenza dell'aria, di cui ha assorbite l'ossigeno, ha === lai. RĀNCIDUS (per *grāncidus) da ^RĀN-CEC (per *grān-ceo) di acido; fig. Vieto, Fuor d'uso
scappucciare vacchetta giuro allucignolare fluente indissolubile ette tedio rabbruscare pettignone briffalda pagella terzetto arrembare misello castagnola infante ostiere angustia extempore sbrizzare garza quadrumane preoccupare riscontrare suppellettile sopraddote sciaguattare contessere decadere sboffo gargo rebechino pistagna vaglio orfanotrofio vicissitudine congenito massa selce duna malora reato incallire brendolo diva rilevazione fiandrone scudiscio carreggiata Pagina generata il 19/07/25