Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
preso un odore forte e ui sapore sgradevole dovuto allo sviluppo rāncido e rāncio prov. rane; fr. rance; sp. rancio; ingl. rank: il sscr. sono vieto [arguito da; participio presente RĀNCENS], che vuois: si connetta col gr, RIN (per *grin) naso e col ted. riech-en (per *grie-ch-en odorare ad una rad. GHRA-, alla quah servirebbe di base GHRANA naso. Si dice dė un corpo grasso, che sottc l'influenza dell'aria, di cui ha assorbite l'ossigeno, ha === lai. RĀNCIDUS (per *grāncidus) da ^RĀN-CEC (per *grān-ceo) di acido; fig. Vieto, Fuor d'uso
vite nicchia fattezza spoglia cosciale equivoco dicevole semicolon coccolone fia collutorio terremoto paternale certo muci soffregare fucina albergo mietere cuculo colloquio correntezza massaggio scia incidere impero fiandrone mucciaccio acertello rutilante aconito fioco cosare ossimele tignuola vagina sergozzone gabriella focone ginocchio lucertola serpollo figuro breve indefettibile sonetto birillo intestato cherica sgrollone melanuro cascante Pagina generata il 18/11/25