Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
tenesmo secondario gestione scherano autocrazia calcinaccio infocare burbanza borbottino tutela mazzone spidocchiare barometro rastello pecora movente mistura sobbaggiolo accanare polimorfo olla pernecche rossello calco manaiuola cetera scranna onice laniere assolutamente edda orologio aguato sedurre straliciare scalpello simulazione frequente desinare insegnare inedia mittente siccita dissestare alibi pettignone guancia legazione ganimede elastico necropoli procondilo druzzolare Pagina generata il 12/11/25