Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
melomania colletta dagherrotipo vietare calcolo inanellare contraccambio peperone montano predisporre desolazione ambulante omonimia maronita gavitello invalido rampicone incandescente forbire tentare cosmetico daga graveolente pomodoro istesso bagher ittiologia base protestare coazione coloro vaticano pettegolo galestro mufti incoativo dogaia tantafera pappagallo vincolo calettare ragna millantare fraudolento molteplice montatura epiciclo simbolica manico sbarazzare Pagina generata il 11/11/25