Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
emerito bercilocchio svernare corsaletto sopraffare frisato istrione parete grosso accellana fregna uligine mosso pelargonio mutulo rientrare completo sollazzo invitto supposto trota laticlavio raggranellare vomito ostaggio proselito masso pincio imbelle giuntura malizia muda tavolaccio capriolo truccone tonfano sofo chimrico anodino golpe veterano prode tribolare nassa retrogrado stuello storno nuziale vento epigastrio ginnastico cormorano effervescente gregario decemviro Pagina generata il 29/07/25