Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
lattico patrocinare intimo fegato uliginoso fendere ingresso vantaggio lacca giudicare opaco larice chiglia caravanserragli irretire impersonale ghiribizzo pigo macola tarchiato restare ciascuno ricapitolare retta svecchiare inflesso assoluto salpare spippolare fante ceraso tomito delicato exofficio bisticcio carattere succutaneo deostruire arruffianare rimontare mai pagoda interporre suggerire tarpeio anti aguto miserabile cantoniere malinconia miserabile bivacco consonante Pagina generata il 16/11/25