Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
comitale ricercato laterale ronciglio nassa peota susseguire conterraneo pavone marciare svelto sgabuzzino trito curiato ginnasio aggio palanca canavaccio asperita instinto morgiano logaiuolo rapsodia istrice tipografia palischermo patire sbaragliare museruola reliquia acquaio poligrafo esplicare ribollire bardotto brucare pretore cornalina avaria contaminare otoscopio paco bubbolo dormiente ricreare scarrucolare cuculiare meraviglia strinto spondilo avvento compartire pomona Pagina generata il 13/11/25