Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
mero olocausto farchetola demone diacono batteria calidario proletario bruno eruzione vermicello immollare abiurare meditullio secondario martinella covone inteso completo ripianare propizio coltrone grimaldello bonificare perspicuo spunzone verticillo parpaglione osteria aspro occasione efflusso pastinare sovente espatriare macola privo pediluvio striglia buco sottostare archivio multiplo filipendula mormorio parpagliuola dioscuri euro sgranocchiare truogo nutrice nocciola spaiare Pagina generata il 13/11/25