Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
culla (Vebr. ha nin figlio). Modo vezzeggiativo di chiamare i bambini. In alcuni luoghi della Toscana si chiama cosi nino-a dallo «p. NINO /awc^u^o, accanto a sta in NINA pupilla === calai, nina bambola^ che ofr. col ceZ. ^ra^. ninn s=s6(2«c. ni ni a J^r^a e sembra congiunto a NINNARE (v. q. voce): propr. bambina che il porcello che si alleva intorno a casa. Cfr. Ninnolo.
grondare dialetto claretto dimissoria quassia gamurra atroce inalienabile ameno schiappare riddare scorbio caschetto applaudire litta metalloide svitare maligno comunque terzuolo sgonfiare perentorio spezzare differire norma lampione musornione museruola bacucco peritoneo liberto acquattarsi lemuri dodo usumdelphini guattire mobilia tozzetto diamante cordigliera buscare sussurro bracato lampreda livido clausura milizia tuberoso aferesi mucciaccio Pagina generata il 17/11/25