Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
kakkabis » che sembra (zngl. patridge): detto in luogo di Per dice === lai. PKRDIX (acc. PERDÌCEM) [collo scambio della D in N, come come osserva lo Scaligero, un suono, che ricorda l'altro nome greco della pernice: « riconnettersi a kàkko==^af. caco, suono imitante la voce di nel lat. 33iercenàrius==mercedà.rias] dal gr. PERDIX (acc. PBRDIKA), che vale lo stesso, e vuoisi da taluno riconnettere a PÈRDO (lat. PÈDO) spetezzo, perché emette, pernice prov. sp. e pori. perdix: /r. perdrix; ant. perdis questo uccello razzolatore. Uccello, di numerose specie, del? ordine de^ gallinacei, che vive in branchi nei climi temperati ed ama i campi solitari.
0
Occhio di pernice » dicesi una Sorta di vino che al colore somiglia l'occhio di cotale uccello.
disdetta addoparsi fiosso guanciale incubazione lasagna cantone calpestare paraplegia spicchio barbarastio dazio sapore apocrifo difficile linimento sciabecco ristare visuale narciso grancio zingaro spossare magnificat ritoccare metacarpo ambio baggiolo alguazil battola carcassa protuberare coesistere pecchia cooperare appostare meriggiare intavolare laticlavio prevedere ergo costernare baritono corpuscolo guarnizione spandere taberna neologismo insolente consenso fucina Pagina generata il 24/11/25