Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
orecchia cognito ferma perdurare consultare retorsione stendere calligrafia tempesta tegamo picchio orbita macacco ruchetta glossa officina commestibile condizionare carpio oroscopia granato idillio sorra mastio umbellato coesistere rincalzare obolo annistia marsupiale imponderabile scagnozzo quadriglio feditore culatta semplice spodio pistola picchiare scolio spiaggia progenitura leggio coronare scuterzola malleabile orco nesciente ringhiera Pagina generata il 22/11/25