Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
toroso enflare buscherare marra cento privato stracciare toso bernesco mannerino ipertrofia informicolare salamoia mammella poi sorvegliare sfarinare rovistico fervere attossicare clitoride pulviscolo tamerice cerna palandra selvoso postime ubbia cemere prestante plutonico sofo pastiglia addebitare pretendere gazza forcipe stipare ghigliottina navigare trasviare ramingo logaiuolo olivetano razza podometro crisma irritare diabete tredici geranio monastero sbottonare metropoli dissuetudine Pagina generata il 12/11/25