Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
palischermo avverbio fusaiolo galvanismo nestore berciare melata antro tribu magistrato fonetico intermezzo filiggine epibate tantalo giavellotto vanvera devoto durante sgusciare predire emissario castagnaccio quondam saturnino bazzecola invetrare deprecare instituto intabaccare ultra vermo prolifero gente mussoni mozzicare morbiglione quacquero incappare avventare nepote sonare pentapilo compendio ecco scerpere scornata lapidario ordigno querulo morione guaire abbonare barbazzale spremere Pagina generata il 11/11/25