Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
sbrigliare soprapporre rimpiattare leone incluso pappino ipertrofia stimate zinzino requisito tuga locale scialle mano barattare scappuccino quinale sboffo scoronciare rifusare clausura tribordo inclito asseverare bugno avvallare compiere prostituire veranda vigilia ranco sfinire trescone contrappelo calamandria temporeggiare quattrino uccellare minareto agonali lavandaio antrace saio prace decreto successo ambito torcere strafalcione pirena zanzara supposizione Pagina generata il 06/11/25