Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
organico ghiro tutore cutretta ovviare prefazio risentire cala prosecuzione ugna murare muliebre serafico rinculare parafrasi formoso olivagno rinorragia fantino rintoppare messere tifo transatto lazzeretto concetto tamerice mistral sgherro masseria capitolato efelide perentorio cimatore bozzacchio latrare velo gendarme disagio impaziente tundere incarnare anglicano stia custode erinni menostasia forbice grecismo acceggia sciagura taccagnare enflare alcali soppesare contegno Pagina generata il 25/11/25