Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
scuola visdomino adacquare vandalismo ciurlotto istrice frignare soldo dindo competenza prunella giraffa penetotrofio imene contatto schernire zaccarale elzeviro repulsa mormonismo formalita mammana abbarbagliare ricapitare pizzicagnolo pronunziare busecchia congiuntivo spifferare tranquillo sagire igname mercenario bacillo garosello broscia traforare sofferire unguento pillacchera schiattire ammuricciare sferisterio scalficcare muscia aduggiare capassone geografia ghirigoro miccia nucleo Pagina generata il 24/11/25