Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
ingarbugliare camorro diminutivo turgescente lustra sevizia cortina lacerto imprestare letto imbalsamare vendita lode uavvilire salame sbalordire giocolatore incolpare struzzo maroso dromo scarpatore dardo rivelare borni dovunque fastigio unire idro erezione transitare frugale petalo sproloquio spaziare manecchia sgrollone locio arbitro amaraco vernare stige brindello insueto grafite feltro lupino massimo etologo elzeviro Pagina generata il 12/11/25