Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
filotea abominare moraiuolo angiporto ciarlatano trangosciare prossimo effrazione gala accomiatare scusso oscuro base vibrazione cavalleggiere effemminare scarpare ammuffare spurgare antartico mevio schippire stadio prosternare bazzica spulire spaurire incrocicchiare impune disturbare oricella cimatore caclcco onerario contributo diarrea forastico selce espandere mutilare piaccianteo nipotismo incagnire dalia acume bagola migliarola luteo sancire proclitico seggiolo parietaria monello escusare Pagina generata il 13/11/25