Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
mobilia isopo maglio prospiciente sbrocco predecessore inaspare sismometro estivo parto ribobolo antiquato adiettivo calcistruzzo avventare puledro modulare quartale brenta viola ferula esattore autocrazia placenta triplice indigete traforare disereditare annidare soprammano badia fischiare gabriella sensale cuccu dodecaedro poledro egloga contare dissoluzione avvolgere defatigare bromologia rincarnare arretrare autoctono cecerello insano spiazzo strillo granadiglia amendue trascicare Pagina generata il 08/11/25