Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
dogana coscienza trilingue ipercenesia farmacopola brache bracco mantile martinicca ferigno gradina garamone focato sfiocinare mastello fascina pristino sabbia forcina campione sinoca cento requisizione visitare fiorino scapponeare mila daga massaio variegato gobio ovile romito pilota feretro eludere superficie miscellaneo zodiaco pargolo talpa stupore stolto uligine paturna proposizione ingoffo che invetrare resecare ellitico Pagina generata il 18/09/25