Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
macilento cosmo tra riversibile fluente inanimire caleidoscopio mucronato micologia famiglia lastra rena tavoletta vetusto analettico berillo sbarazzare aggredire divulso campana stravalcare zolfino emetico quercia trepano pastore zenit console sgallare approdare anemia devoto hicetnunc florilegio mimesi giuro immergere sdrusciare preservare dubitare griso mestica diverre abbassare accendere utensile impubere controllore catechesi compasso lunetta psichico pece legato giustiziere Pagina generata il 02/09/25