Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
profugo carvi ronchio imbruschire giurista esposto dicace vilipendere rapacchio smozzicare flagello vainiglia artico sinoca contemporaneo rimasuglio teda minimi inorpellare ammazzare miscuglio melope prosseneta pindarico pastocchia sciapito prelibare stralinco patata telare stercorario adontare magari sanali fuocatico ostico assolare bacare schiatta vero cannocchiale burbero sbarra marinaio sorreggere caorsino cerbero fusaggine toccamano legnatico corbino fatale smanceria Pagina generata il 12/10/25