Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
taccone garganella taciturno lonza turgore carnagione gargarizzare cigno ordire assortire rinserrare escretore crocifiggere prostata scilecca barbogio scombuglio eterarchia rinvolgere vicenda grascia prostrare coartare tecca trampoli spasmodico varice nesciente requisizione fogna infiltrare zanetta vestire decaedro sbiavato superfluo cogitativa severo scamiciare capassone scollacciarsi permettere muggine stamberga micio mascavato giubbone quintuplo minugia pippio bistro Pagina generata il 23/11/25