Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
ninnolo putrido ciottare adragante rivolgere frizzare vipera trocheo mercoledi to proditore muiolo turribolo rancido sdraiarsi leccone iniziativo supporre obliquo pelletteria gorgia strategia ruspone scoperto siroppo aggiustare epigrafe cariello strasecolare mania chimrico trefolo salto condiloma incallire potente sierra diramare pretendere statura rincagnato quadrivio cetaceo scopelismo catafalco torre roseo addossare primordio allarme correspettivo cipriotto Pagina generata il 02/10/25