Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
bottata ustorio rapina lignaggio pappacece zeppare frammettere ritenere sbolgettare marmeggia decreto schiavacciare inviare remunerare ventricolo bagattello fumacchio ventosa impennare esausto budriere aratro trucidare lavabo dislogare dibrucare felino vivanda rubicondo asparagio scombuiare balenare empireo insano imbusto ciuffolo frode paracqua reddo veratro imano valido scenata commozione ischio bacino denegare piruletta gazzella erezione solfa coricare fazzoletto gelatina Pagina generata il 20/11/25