Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
venire convesso loggia gnorri dodecagono organico colonna pesca romeo paleozoologia arronzarsi dirupare scannellare onorifico detonazione gravicembalo squadrare ordinario fetore rata nichel dissolubile pestare amandolata bailamme istituto pamela sfare sicomero limpido pulire sottendere petrosemolo rogantino mantello bile lucubrazione paradiso fronzuto rannicchiare gonorrea gareggiare magari rigoglio ammannire settemplice natica pleonasmo raffigurare sconsigliare travata Pagina generata il 13/11/25