Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
staccino malvasia ovra esportare uretra ninfomania strattagemma traboccare colletta consociare idrargiro cantafera follone bis nitro costumare disattento tafia intrabiccolare frodare liquefare invitare napello smoccolare preciso assitato scoto sgorbio aroma barullo iucherare necroforo esteriore impappinarsi risma vascello epitome scommettere pasticca strullo condannare calefaciente boccheggiare intrattenere cosmetico abbrunare conquibus ottuso danaro embrice scrutinio mostaccio Pagina generata il 22/10/25