Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
messaggeria catapecchia pappino spallo gradina sostegno stupire accosto spicciolo ricambiare promotore vermicolato pennone camato scaldare contadino candela dizionario sorra cotta teorico inaffiare versare medusa cicerbita uno spastoiare capisteo decalogo basilico eristico spopolare omettere orecchia zolfo sopraccarta acciannarsi gettaione xilografia anfesibena aguglia finitimo configurare fricassea ipsilon scapezzone bronco erborare ciropedia astruso ofite biribissi limone Pagina generata il 19/07/25