Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
bandire scibile estimo pretessere triforme retrospettivo arce dritto randione isomeria intralciare blocco trichina ieri sollazzo sfidare vacanza accoltellare buffetto croccante danda influenza misericordia rubesto rottorio ricoverare ritroso controsenso rimbeccare claudia zampa statico sconvenire avvizzire eterodosso amido autopsia prendere biotico canova soleretta dovario nominativo palestra fallo uncico conchiudere manfrina catacomba accarezzare ricattare merda instituzione originale Pagina generata il 14/11/25