Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
tonacella arrabbiare raffinire vermocane poggia opi conte pennello oime appresso semiografia sommolo arcaismo stucco trifoglio misura sfilare paraclito baldoria svestire pagnotta intrafatto usolare micrometro planimetria chicchera scollare sigaro veltro chimo capitolo algazil mecca frapporre provetto pavido glisciare spinello chiavica salmone puleggia riverso gemini inopinabile bicciacuto votare corata brigante svegliare montuoso s congerie sbuffare raspa zubbare Pagina generata il 02/04/25