Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere.
stropicciare rupia infrangere foglio stella commemorare lente garzuolo sbietolare accusativo spidocchiare decuria carosello racchio culla tranquillo camiciuola dedaleggiare pontoniere no gobbo dotto affazzonare misce scrullo conglomerare distribuire cascaticcio scheletropea niveo battaglione contado festone oftalmia azza patrizio mulatto pastricciano squarquoio moraiuolo barullo albore tracotante botro usucapione socchiudere ciaccona sfibrare stringere agglobare Pagina generata il 21/10/25