Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere.
ilarie battere cielo sarcologia tesmoteta accapponare trainare lassare sessile ravanello fidente girfalco perverso ghirlo equo adiacente disadorno gracchiare macca sperperare eruginoso vermut disalberare mantice saccheggiare canzonare servire clima porro ettolitro cincia insterilire astro bara bizzuca folade sede pensile allupare strufolo inciampare epibate scartata moscaio scrogiolare spunzone aggradire meno Pagina generata il 13/07/25