Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
contrazione flebite sciagura urgere crocchetta cemere vaticano sussurro rifocillare inopinabile stroppa fittile cinciallegra oftalmia chiodo gradare giuniore venturiere partitivo merlino commercio ammanierare antiquato sagrato coditremola velluto pollone drappo en evoluzione falsare salare ignudo convolgere prillare imposto guascherino enfiteuta galeazza trullo erisipela emostatico remoto rimordere giogo flauto piliere scompisciare rosbiffe cascame entusiasmo gazzino epulone corsia prammatica Pagina generata il 14/11/25