Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
valva pennacchio mediastino baldacchino scapezzare lenza covare piccante piastringolo pangolino iracondo raffermare ansa mirare donato cavillo fornice inspessire solfo addizione vegeto apoteosi bignetto ipo schifo fliscorno scollare avido malizia soglio penati postumo adugnare forbannuto addiaccio occiduo giudicare splenite scherano contrettazione caro rivelare decreto nicchia birichino intimpanire valzer tuffolo soffocare necrofago colon plebiscito corrotto sbarbare Pagina generata il 23/11/25