Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
sbroccolare antenitorio eleggere nequizia paradosso chiappa mirare scrivo raganella pudenda requisito facolta affluire sudicio lontora circuire lingeria depennare mansuefare brulicare umus utopia vigere sghembo elogio soggezione lamia manomettere melletta giusto lievito burocratico bindella invenia accademico vermicolare coccia giornata talare buccolico piloro esazione dietro litologia castrense bruschette germinale zurlare elaborare ghigliottina Pagina generata il 22/05/22