Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
copaiba loffio arrendersi marchese estemporaneo anfiteatro duce accapare sfrusciare requie forfecchia azzurro daga mesolabio invecchiare apofisi schiccherare grasceta sciogliere redento accadere buggerio murare stampita decapitare disdire febeo indiano catana soma accorciare negro lanista lupercali diramare letizia cacciare oltraggio etere ervo tornasole diedro cesura assise trasporre infilare diatonico fonolite opoponace coronario loffo ciotola guastada magistrato Pagina generata il 13/11/25