Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
teosofia soliloquio dentro tripartire confessare commilitone procuratore pedestre piruletta gravare laudano compito paliotto cruccia lodare assito midolla slanciare montura chiesupula scoiattolo deporre manganese eruttare ombra creosoto manipolo salmastra cimberli mentecatto citeriore slazzerare mogio nord scollegare margarina alacre micro sforzare mannerino scaffale refe compunzione maiolica agricoltura strabiliare grafia inacquare sponda lettisternio Pagina generata il 15/11/25