Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
baia ribeccare ingo propinquo fischiare minimi cimbello pezzente druidi dissettore deiezione cotone lupia melanzana buratto scorcio gonfaloniere murare logismografia correggiuolo comare moca lassare gradevole assillo ghiera strofa attonare decomporre edicola dissecare spendere ghiozzo atomo invischiare gonorrea mare fodero trigonometria corano fraterno compariscente cosmo digredire dissensione acciacciare affermare cantina Pagina generata il 02/09/25