Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
madre ruta urgere soqquadrare insolente travaglio cosi ronca primicerio ventare gaggia pellegrino gradasso scarpinare dissimigliare sifilicomio cipero bandolo chiromanzia coazione risorgere abbacinare sereno inconcusso calorifero imprudente specchietto vaiolo circonvallare reiterare anelo frapponeria moncherino coccolone morsa ipecacuana grammatica pelago stile abbastanza rozza fiocine pigro arare stroncare impiccare amarasco frusciare mascalzone berza col Pagina generata il 01/07/25