Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
piaga lustra epiteto remeggio introduzione catalessi ozio tranare sugliardo monomania sapiente pellegrina lete depositare accincignare dissettore fero rogatoria toppo lanificio galazza dispaiare fregio disformare gaglioffo veniale transpadano milite prammatica noi riverberare biscanto traballare snello regno nespolo decretale ingordina ettogramma pervicace tegumento gli bozzone castagno interporre imbruttire precoce convocare circospetto scalzare turbine anabattista ciacche entro Pagina generata il 06/11/25