Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
incendio scalcinare cazzo psichiatria tramoggia imputrescibile soverchio cavedio osso infardare collirio accampionare conteria ripulsione lievito stramazzo contribuzione accogliere mommeare antesignano spelagare eparco bordo cappita desumere evanescente agire rampino romboide camorra limitare busto accappiare triglia oriente inoltrare rocca prestigio petraia smezzare buova ghetta elitropio dinamico difficile irrogare gittare crepitare epifisi suspicione calderino sdrusciare Pagina generata il 16/09/25