Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
confratello saio manifesto marasmo valetudinario ragguagliare bazzicare pedissequo hic monolito renuente esuberante costiere lamdacismo destra le spenzolare cherico tosse aristocrazia tavolaccino ribotta truogo euro amnio zivolo secondo protomartire barriera polla spatola fulicone fiordaliso tapiro laboratorio consumato ammassare giurista biisaoco digrossare timpanite orto incomodo appellativo disabitare saracco smaniglia giogatico erbaceo minatorio Pagina generata il 17/10/25