Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
maravedi antropofago attivo sediola sopravvento efficiente sconcorde impinzare deficit gironda massimo glicirrizza stagionare sago pillo sguinzagliare losanga civico pillotta illudere rottura vagello falbala galea uzza invocare scorreggia pernacchina rimandare solco cavare pisside nottola gaio pantarchia gnaffe intento stendardo saettia cinquanta borbottare treppiede melarancia pervio sculto appagare pullulare nuora prescindere tempellare scandalo speculo ponte igiene turbante Pagina generata il 09/10/25