Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
buglia cespuglio precario dittero potta missione alzavola comino spostare antidoto ansula imbucare corsetto attristare incidere involtare scilecca lei trascrivere marengo vibrazione disutile bezzicare straziare martinaccio labrace alba bilustre lattimelle rinselvare sorgiva cabiri truciare ronzinante trangugiare disequilibrare eroe nettare maciulla mandato furto meriare procrastinare chiavello appassionare graffito acciottolare Pagina generata il 01/07/25