Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
idiosincrasia pubblicano panicastrella acqua suto rigattiere boscia licere alguazil te indolente ammaccare malescio stinca nichel veronica acceggia trachea picchiettare stella prodigo pratico duolo cocchio diatesi smilzo battaglia oculista bailamme ansare ceca augnare calia baffo tralucere filagna astracan infossato serpere ginocchio matrice silfo ancia politico zibaldone litta rampo madrigale cerretano ammirare pancreas translato programma lumiera regia Pagina generata il 17/11/25