Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
puliti molle^ lubrico levigare === lat. LEVIGARE ^ LEVARE da LÈVIS o L^EVIS Uscio, e indi e IGÀRF-] per ÀGERE fare (^ Agire). LÈVIS == LÈUIS confr. col gr. le i6s (per leFiós) liscio, levigato, piavn
3
-) rendo liscio, spiano: da una rad. LEI === LI es^er viscido, esser liscio^ ond^anche il Vani, si. gì in a [lai. glis] argilla, gr. gli-a, lai. glù-ten colla, argilla, il Ut. glitùs viscoso, onde leiòó ===» leiafnò (=== Vani. lai. lèo - p. perf. levi ^ró. lino ungo, spalmo, pulisco y il gr, lis più antic. OLÌ: onde (sottint. pefcrè) pietra levigata^ lissòs polito ^ liscio^ litòs pulito negli abiti, listron razza, vanga, scopa (cioè strumento per levigare, pulire il terreno) ecc, (v. Linimento e cfr. Lene, Liscio e Pulire). [La detta ra^, LI sembra proceda da una liscio^ Va. a. ted. chieib colla (cfr. Glutine)]. Render ben liscio. Deriv. Levigat^zsa; Levigasene.
palato noverca torcolo domare grugno senatoconsulto ultra pero appetito buscherare vettore vidimare crecchia scarabattola bordonale nadir sbiavato sizza rimando antagonista banchiere ovest nume biqquadro buggerare monocotiledono stroncare interlocutorio xilografia neo covile spiombare pagliolaia insalata vestimento armel aguato vespertillo elaborare prodese depositare crettare sor trasognare ordire epistilio ammaliziare festuca bugna bracato miniera piallaccio casside Pagina generata il 23/11/25