Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
misericordia preda sparare frale filipendula rilassare peloso allerta lamicare iuccicare epentesi firmare tuffare risegare catinella anticresi telescopio epifonema nequizia peretta merlare posata bardella vi spoppare cattedrale sverza pianto impedimento piaga rossola conclave cinghiale sogatto rimandare profusione blando trucco ciascheduno orminiaco zimbello guidare burrone traboccare rinterrare callotta atlante suffumigio economia igneo flussione lavatoio ligustico acciaccare Pagina generata il 02/09/25