Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
meteorolito tartaruga binario camice ghiribizzo teda m roccolo seguace araldo antifrasi ralla te baldanza leppo stio v scannafosso peccia propalare apatia bilancio ruota amaricare romainolo orbare prenozione cruccia combuglio falsificare macia conquibus zappa onorifico mordente importuoso gilbo spasmodico bisesto spicinare nubifragio snudare frappola transitivo entusiasmo pomerio ospite corruzione inalidire resto reticente terapeutica Pagina generata il 09/10/25