DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. treno magnesia lenzuolo sferometro zabaione lagunare due tecchire scappia birichino baldo tazza capezzale visibilio drammaturgo ripicchiarsi melagrana rimestare arnione denominare trascinare rabbruscare viscoso sottintendere messia guidone cavalletto didimi vanni alludere lattuga requisizione trasfuso perpendicolo zona sirio garza sciatico invidia bordura dagherrotipo lichene digrossare stasare quondam confezione lanzichenecco pelago rimandare incandescente foruncolo bada vi Pagina generata il 20/11/25