DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. icosagono mevio patogenesi simonia calzare crogiare oppressione vaniloquenza patria destituire coniugare psittaco duumviro arringo triforcato sogliola improvviso fenicottero regime baio arto merce instruttore intuitivo aposiopesi carpentiere mobilia pastello sberlingacciare ere fiera scerpellato scommessa delirare mordicare cronologia inerte rimembrare guadio garetto accatricchiarsi dogma mozzarabico calorifero ellitico apoteosi torpedine guaina soprassedere sessagesimo contingente bibliofilo malannaggio cesareo Pagina generata il 14/11/25