DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. cunicolo sozzo difilare fermare ardire brigante gordo dipanare illuvie denaro drappello dispaiare stratiota giacinto veda bambagia visibile metrico catinella acchito fossato rinoceronte albumina starnuto lamento mucciaccio intercalare guaime millennio nerina antropologo argento imbarazzare lemmelemme spocchia cerimonia ebbro turchese decantare camuso solcio frontone patereccio camarlinga pernecche crimenlese involuto appresso ricamare officioso staccio terramara Pagina generata il 16/11/25