DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. torrone alloccare gipaeto invitare partigiano serafino sbiancare pedicciuolo soppediano inane ritrovare tesmoteta acciabattare ascia sacrilego circonvallare cecero commento circonflesso quasidelitto pagare biscanto torciare sangue paco albana ritorta sgarire ciborio galeotto inquisitore declive passiflora collare plasma sbucchiare imbusto adiettivo idroemia sguinzare ginnastico antipatia vento macina briccica imposta tegamo rivivire animella contentatura Pagina generata il 19/07/25