DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. corazza sisifo concomitante smerciare avanguardia visibilio bucicare umile riscuotere grufare sottintendere procuratia caglio usciere credulo flegreo atleta prelibato sacrare maglia ossitono genitivo breviario pluteo raccolta involpare presa mattello odeo filomena distrazione mostacciuolo ilota olivigno feto ribobolo bonario inopia brullo mira provvisione corintio siroppo riguardo serto adeguare burletta an cognato licet idrometria eruttare tresca Pagina generata il 21/10/25