DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. incatricchiare cotale presciutto assembramento trescone scabino silografia labbia rachide acropoli interpellare carota ghignare sparare orangutang glisciare vivace sopravvivere anadiplosi pensiero illico laguna rubicante ratio risorto randagio dolo baccalare cordoglio svenevole meliaco volatizzare orda goliardo dragoncello amaro giulivo sensitiva lipoma roccella archipendolo infliggere avversare precipizio sfiorire aneddoto avvincigliare incatorzolire bucato getto tredici malachita consnetudine Pagina generata il 06/11/25