DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. anacardo mozzare crovello credenziale fumaruolo miosotide pece martora micco imparare peripezia teso arcigno ussoricida accomandare spettatore vilucura incalmare sfruconare serpere lotta incantare trimpellare cordoniera scamozzare velodromo tramestare dileticare piaggia rinculare fortore diorama elatina risucciare ranno asello requisitoria putrido acciapinarsi dicastero bagattella crapula pena partire costituente alinea guarnello bordeggiare acquavite atticismo sete formica Pagina generata il 06/11/25