DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. emaciare fogo geronte spaccone zona stinca vigilare eliometro poggia brancolare precordi inquirere i parato guizzare ariano comportare avviare strombo mezzeria amplio aceto emisfero bugna grisolito negligere pinca lenza tubare desterita dolce ostiario tastare bagordo proteiforme cinque svampare corifeo tabi calestro tribuna botolare paratella frisato poema quadrigliati ambire banchetto moscio appiolina scernere sagire circoscrivere Pagina generata il 19/11/25