DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. fottuto bandoliera disertare niuno berlingaccio snicchiare reiterare sgrottare tronare sfaccendato sgranchire berlina glucosio pulverulento straripare intervenire appellare congiuntura lesione appigliarsi gendarme cicero tossico escavare cinereo belletto ricapitare ziroziro nomade zanco pensione pletora focara marritto crocco doccia vertice stamane ansare allenire violare cane agente malto feditore invaghire darto tozzetto Pagina generata il 11/11/25