Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i malfattori. Si chiamò cosi del pari Chi per condizione, talenti e ricchezze era tenuto ad esercitare impieghi per bene dello Stato, e nelle urgenze ad equipaggiare litUrgo ===; lat. LITÙRGUS dal gr. LLITOURGÓS propr. servo pubblico (v. Liturgia, e cfr. Littore). Cosi in Atene dicevansi i Ministri incaricati, come i Littori presso i Romani, di precedere castigare colle insegne della podestà i magistrati e vascelli. I suoi servigi dicevansi perciò Liturgie.
baiella frittella cantina segugio filomena stormire contravvenire passo legnaiuolo transigere ambo imparare impune colimbo coracia merlare vescovo latria parodo ratania pronunciamento allopatia scanalare berza coreografia l ricettare diastole prelibato eloquio aggeggio forastico contributo emblema splenetico mitidio preporre rubicante linfa vernacolo embolo visuale crasi stacca pilone spaurire pari cortigiana amaro calce avido Pagina generata il 02/09/25