Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i malfattori. Si chiamò cosi del pari Chi per condizione, talenti e ricchezze era tenuto ad esercitare impieghi per bene dello Stato, e nelle urgenze ad equipaggiare litUrgo ===; lat. LITÙRGUS dal gr. LLITOURGÓS propr. servo pubblico (v. Liturgia, e cfr. Littore). Cosi in Atene dicevansi i Ministri incaricati, come i Littori presso i Romani, di precedere castigare colle insegne della podestà i magistrati e vascelli. I suoi servigi dicevansi perciò Liturgie.
calderino ghiaccio ritegno bordeggiare orchidee breviario pettegolo esatto dionisia mnemonica centuria bacino allevare violina consorteria nicchia monferina scialare circospezione reticente opera bircio binare smungere coccia buova scoppietto intransitivo menade occulto orvietano spallaccio spoetizzare appaltone unghia baccalare sustrato arpare potta fioretto aggrappare follicolo menzione allenare anomalo bagattello stabilimento cuculiare coorte monomania tacere Pagina generata il 29/03/23