Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
rum. làute, aleute; prov. laùt; ani. fr. lèùt, mod, lùth; sp. laùd; pori, laude, alaude; [che trovano riscontro nel gol liuth, ted. Laute, ingi, Iute, ceit, lauda, lauta, gr. mod. laouthoj: àalY arab. EÙD o ÙD, con Pari. AL-ÙD, che pur vale liuto e originalmente strumento di legno, la qual voce trovasi in un vocabolario del sec. x (Devio, Diez). una origine germanica e lo a. ted. hlut ma la origine dalF arabo sarebbe confortata dalla forma portoghese « alaude trae dal got. LIUTH (che cfr. colPo. liuto e leéto suono, musica, strumenta a corda, con lo sved. Ijiud suono, ted. mod. lied (/'tenzone) onde nuTHÒN cantare sull'arpa: Altri preferisce assegnare a LIUTO », nella quale si ravvisa agglutinato l'articolo arabo. Antico strumento a corde, un poJsomigliante alla chitarra, che si suonava pizzicando.
albaro premice sgrossare posticcia eucalipto fardello convolare scardaccione manzina mozzicare ragionare presacchio condensare formicolio bazzana iconologia sagro melope piatto eponimo sur nonario nummiforme galbano grillettare lessigrafia balistica celliere nigella suolo bacca sineresi palpare veterano scarrozzare fiale ipocrisia sillogismo addentellato premice biracchio ghiribizzo congio monografia dalmatica sentina mis inezia riposare forestiero discingere intravedere reumatismo Pagina generata il 02/10/25