Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
biacca bocciare orcio carestia coronario lacrimatorio suburbano attiguo rinfanciullire abluzione clitoride munuscolo arruffare testo nezza roccetto immutabile motteggiare mancare eucalipto parapiglia zia orina attentare aria capo anticchia addiaccio coriandro stracollare strupo pulverulento metopa amminicolo lunedi paura screzio rinverzare rinfacciare ossitono domma furetto socratico quaresima scusa afelio privativa algente sacello ri bagher meglio soprassedere vademecum antimouio Pagina generata il 07/10/25