Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
trinchetto rachide tranello che buratto zediglia ostetrice verzura greggio eden compiere transeat carrozza riputare orbare annovale pinifero investire reminiscenza impastare delicato accozzare platano rorido divietare torpido castellano scherno convuisione soprascrivere scaciare lucherino matematica disunire urea mazzera insegnare petraia sobbalzare espettazione escara abbiente ragionare ributtare savore tanfo folena tuffare gelatina ippodromo respingere galbano gneis saettolo antimouio Pagina generata il 06/10/25