Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
pituita intasare appuntare intonacare legione capra presidio ciaccona balordo consnetudine somaro apparato annuire acquacchiarsi scheletropea libbra troppo dodecaedro tragettare setino spallaccio burchiellesco rimondare fischione ventricolo carriaggio cretaceo vipera sfaccettare scassare melania fraterno reagente sconfortare macchietta corporale regolare briccone quadrante intempellare quindecemviro rai contrassegno calderotto concuocere mirabile ventaglia candi equestre Pagina generata il 11/07/25