Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Uovo, le merci, la moneta, una falsare boss. lai. FALSARE da FÀLSU! falso (v. Alterar nell'intrinseco o cose; scrittura simili. Differisce pure da Fatturare che alterare con qualche mistura, da Con traffare che nelle qualità sostanziali Corrompere la sincerità di checchessia, i fine di frode. — [Differisce da Falsificare q. voce). — Fare apparire centra riamente alla verità delle che ha più vasta eccezione, mentre ch Falsare preferisce rimanere entro i can celli scentifìci e dottrinali: onde si false un testo, si falsano le opinioni ecc., noi è falsificare imitando la cosi legittima o vera, e da Alterare che hi senso amplissimo, e si usa anche intran sitivamente, potendo un oggetto alterars: anche da sèi.
grisolito curia norcino eterogeneo bassorilievo caduceo nonplusultra lagrima fendere ironia belligerante duodeno ciabare pedicciuolo storione dolere mascella pisside incominciare prerogativa simulacro berso probo pantografo solco damigella boga zabaione smiracolare acconto focaia sbietolare fiordaliso dionea buscione inquisitorio morigerato esposto favilla cuscino dindellarsi sportula buglia trabocco colchico sensato pietiche epesegesi georgofilo casside attivo perire Pagina generata il 21/01/21