Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gola, gārgola (/r. gargouille) canale, doccio, gārgara gorgoglio (v. Gargarismo, cfr. Gorgia, Gorgo, Gola). parola nella gorgia; Mormoreggiare di gorgogliare rumen. gurguiā:== b. lai GURGULIĀRJB da GUR-GŲL-IO (=== ted, Gur gel, Ut. ger-klč) canna della gola (turo ghyr-ghyr-mak) formato dallo addoppiamente della rad. GAR ingoiare, cangiata in GOR, GOL, come in G-orgia e in Gola. Della stessa anche le radice č Mandar fuori quel suono strepitoso, ch si fa nella gorga o gola gargarizzandosi ovvero sp. garganta favellando indistinto in maniere da far morire la un liquido che passa ās un luogo stretto, ed anche Rumoreggiare che fanno gli intestini per aria. Deriv. Gorgogliaménto; Gorgoglio; Gorgoglėo. Gorgoglione.
scipire ossitono intercolunnio ordinale mogano pretto ricercare primario regnicolo gambero bacino adattare talia scalone sbiescio geniale retribuire progredire calcagno chiglia alcorano corrigendo astore oracolo sguaiato disbrigare ricalcitrare rimpolpettare parata incocciare mascella instrumento sguinzagliare bernesco gallina sfincione tifo miriade gazzurro ostrogoto forteto irredento conquassare assettare simmetria scena strampaleria ricomporre irruente pavoncella guindolo balena ceppo Pagina generata il 05/10/25