Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
imposta cartamo coclearia commendare mannella quartario tradizione imbucare addiaccio madore clima strafalcione fico capostorno gendarme endemico pepe gladiolo svolto indiavolare spicinare buzzicare efflusso pseudonimo slegare allitterazione borraccia buttero saracino significare salva ceraso diaquilonne affetto cogolo udometro filotea vespero ventriglio evaso comporre astio fremere triclinio sottobecco mordere pegaso inciprignire liofante Pagina generata il 27/11/25