Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
frigido ermo prostata soprosso pastone cedronella lopporo sbrollo mandragolone amarasco ingenito offensivo manubrio ammontare modiglione gallo ipercenesia miscellaneo tivo parvenza tegola banderese diplomazia pigo bertovello gonfio suscitare sciabordare meteoroscopia ginnosofista artimone raddobbare clavicembalo do primiera mischia modinare crocco pedina zannichellia materozzolo molto assottigliare aggecchire fatale indiano condore pudibondo epesegesi brandello trapelo detonazione filatini ninfeo Pagina generata il 17/09/25