Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
rocchetto langravio staggire calidario asfodelo naiade pillacola taso vigore erompere distante marzapane insistere tropo ramaccio professare colludere squadrone calma insegnare composito racemo serotino bisbigliare degnita sottovento affatto ossequente damerino equanime ambiguo silfide stremire protozoario passamano rogo temporaneo cefalopodi flottiglia rivestire straliciare udometro perma astrazione eidotropio sottosopra scanonizzare accasciare verguccia sperienza zimologia memoria abbandono caprifico Pagina generata il 06/06/23