Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
pediatria dissugare disutile tiorba dito liana matera contiguo gufare dissolvere perielio peloso rotondo perianto bonaccia orrevole perimetro nino disegnare spurcido falcidia anacronismo allogare sopravvenire anguria forzuto cravatta scabro billera draconide scirocco guantiera unigeno incude deprecare matta scurlada figliastro agnocasto osmio sincipite lozione acciaccare fatturare alto picchiettare esanime sobbalzare ingeguarsi identico mezzanino bonaccio spalla sardonice Pagina generata il 02/09/25