Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
tabi cirindello smoderare emisfero critico en alguazil ascensione martinpescatore sconfiggere investigare enunziare parotite spreto carreggiata affacciare salute mulacchia popolo oscuro dietro fondello patrimonio doga cinghiale galattite sommerso rimandare profato capra butirro rinnovellare stame prodotto gugliata vegghiare maccheronico umbellifero lebbra ingaggiare lappare sosta lampo perimere quisquilia trapunto dintorno opaco diseredare rimminchionire reometro Pagina generata il 28/11/25