Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
amomo buccola agrimensura corteo scampolo famulato belare refrigerare eccepire ventaglia ritagliare ragnare littorale inquisire spunzecchiare rosa stracchino cebere pentafillo cascarilla pira turbolento sociologia negozio banchetto radere fragmento ventre concentrare bufalo inflammatorio brandello inverno mis sornacchio sagola grida legista frangia tempia trito boricco mocaiardo razionale eden azzimare stozzare uncino ottobre illusione aggrezzare conca scatente zuppo sotterraneo vi Pagina generata il 12/12/19